31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Porphyra</strong> Anno IV, numero IX, Maggio 2007<br />

“L’età macedone: dotti, militari, patriarchi”<br />

ellenofono. 130 Questa tesi sarebbe suffragata dagli editti redatti in<br />

quel periodo, solo il 25% dei quali è scritto in greco, contro il<br />

rimanente in latino, a differenza del tema di Calabria, dove gli<br />

atti erano per il 57% in greco e per il 43% in latino, per arrivare<br />

all’uso esclusivo del greco in Lucania. 131<br />

Gli stati che confinavano con il dominio imperiale, anche<br />

se di fatto indipendenti, riconoscevano a Bisanzio una sorta di<br />

supremazia e un ruolo di guida, come dimostrerebbe il<br />

comportamento di Atenolfo I, principe di Capua e Benevento.<br />

Egli inviò il figlio Landolfo a Costantinopoli per chiedere aiuto<br />

contro i Saraceni e Leone accolse il giovane principe longobardo,<br />

insignendolo del titolo di patrikios.<br />

La popolazione.<br />

La popolazione del tema di Langobardia era abbastanza<br />

eterogenea: era composta prevalentemente da genti di stirpe<br />

greca, dislocate in Calabria, in diverse zone della Basilicata e<br />

nella terra d’Otranto, mentre i Longobardi e le popolazioni latine<br />

erano insediate nella Puglia centro-settentrionale e nella parte<br />

orientale della Basilicata. 132 Secondo alcuni studi, la popolazione<br />

ammontava a ben 107 mila abitanti, con una densità abitativa<br />

pari a 5, 48 abitanti per chilometro quadrato. 133 Il diritto privato<br />

sopravvisse ai Romei, che lo integrarono al loro sistema: infatti<br />

vi sono contratti matrimoniali che venivano chiamati meffium e<br />

morghencap, oppure atti di compravendita dove appare la chiara<br />

parola longobarda launegilt. Sembra che molti paragrafi<br />

dell’editto di Rotari e delle novelle di Liutprando fossero citati<br />

per esteso. 134 I Longobardi che presero residenza o migrarono in<br />

Calabria cambiarono invece lingua e si amalgamarono con la<br />

gente del luogo, tanto che i loro discendenti si possono ricordare<br />

solamente grazie a qualche nome, ad esempio Adelchi, o a<br />

soprannomi come Longibardos. Comunque, non si potrà mai<br />

tracciare un profilo della popolazione in quei luoghi, dato che era<br />

in uso nell’impero trasferire gruppi di persone nei vari territori.<br />

Vi sono testimonianze di truppe provenienti da Cefalonia,<br />

Durazzo, Grecia, Peloponneso, Tracia, Macedonia, Cappadocia,<br />

Armenia e sono inoltre note presenze di Russo-Vareghi.<br />

Gli Armeni componevano l’élite dell’esercito romeo e si<br />

spostavano quindi con i vari generali su molti fronti: durante la<br />

campagna di Niceforo Foca il Vecchio un nutrito gruppo si<br />

stanziò in Calabria. 135 Gli strateghi di Langobardia furono più<br />

volte di stirpe armena, come lo stesso conquistatore di<br />

Benevento, Simbatichio. Nelle fonti inoltre si trovano diversi<br />

nomi riconducibili alla stessa etnia, come Krikorios, Kurtikes,<br />

130 Ibidem.<br />

131 Ibidem.<br />

132 GUILLOU, L’Italia..., cit., p. 92.<br />

133 La cifra, presa con le dovute precauzioni, è menzionata in GUILLOU, L’Italia..., cit., p. 92.<br />

134 Ibidem.<br />

135 GUILLOU, L’Italia..., cit., p. 93.<br />

50<br />

Rivista online a cura dell’Associazione Culturale Bisanzio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!