31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Porphyra</strong> Anno IV, numero IX, Maggio 2007<br />

“L’età macedone: dotti, militari, patriarchi”<br />

imperatore, l’eunuco Giovanni Orfanotrofo. Quando Michele IV<br />

si ammalò mortalmente, Giovanni e suo zio fecero sì che Zoe<br />

adottasse il loro nipote. Alla morte del Paflagone, il prescelto<br />

salì al trono col nome di Michele V, detto Calafato (1041-1042).<br />

Un nuovo pollone si innestava sul tronco senescente della casa<br />

macedone, ma non sarebbe durato a lungo, come era successo ai<br />

Lecapeni. Il Calafato, mosso da avidità di potere, non solo esiliò<br />

Giovanni Orfanotrofo, ma depose anche l’imperatrice. Ciò<br />

suscitò una reazione legittimistica del popolo, del senato e della<br />

chiesa, che depose e accecò il Calafato, reintegrando Zoe e<br />

associandole la sorella Teodora, che prudentemente l’imperatrice<br />

aveva persuaso ad entrare in convento. Il governo di due<br />

porporate non solo era inedito, ma inefficiente, cosicché Zoe si<br />

sposò una terza volta con Costantino IX Monomaco (1042-<br />

1055), già eminente senatore.<br />

In questo contesto snervato e confuso maturò lo scisma<br />

del 1054. Costantino IX non lo voleva affatto, ma non poté<br />

opporsi alla prepotente personalità di Michele Cerulario (1043-<br />

1058). 67 Questi succedette ad Alessio Studita (1025-1043),<br />

figura debole in perfetta sintonia coi tempi. Il Cerulario,<br />

divenuto monaco e chierico per sfuggire alla giustizia secolare,<br />

che gli imputava la partecipazione a una congiura e l’aspirazione<br />

al soglio imperiale, era diventato synkellos di Alessio acquisendo<br />

lo ius successionis. Da patriarca, Cerulario mescolò la brama di<br />

potere – che lo spinse ad esaltare la propria sede anche sopra il<br />

trono imperiale, per bilanciare forse i fallimenti di gioventù – e<br />

la consapevolezza del proprio ruolo, che era duplice: nei<br />

confronti della chiesa, ereditando le rivendicazioni autocefaliche<br />

di Fozio, Nicola Mistico, Polieucto, Sisinnio e Eustazio, e nei<br />

confronti dell’impero – quasi in vece del latitante potere statale –<br />

che era minacciato dall’alleanza tra il papato, l’impero<br />

germanico e i Normanni.<br />

In questo ambito, Cerulario si era convinto che la propria<br />

sede dovesse essere assolutamente preservata dall’influenza<br />

romana e, invece di temperare i pregiudizi popolari contro la<br />

liturgia e le credenze latine, abilmente sfruttati dai suoi<br />

predecessori, se ne fece travolgere, anche per la sua scarsa<br />

cultura teologica.<br />

Tuttavia i tempi non sembravano favorevoli ad un nuovo<br />

scisma, anzi erano forieri di riconciliazione. Dopo la fine della<br />

dominazione tuscolana su Roma e l’instaurazione dell’egemonia<br />

germanica, era iniziata una serie di papi tedeschi di chiaro<br />

indirizzo riformatore. Tra essi papa Leone IX (1049-1054)<br />

spicca, proprio per le sue relazioni con Bisanzio, per risolutezza<br />

e intelligenza. Fu lui a caldeggiare una triplice alleanza tra<br />

Roma, Colonia e Bisanzio contro i Normanni, dei quali temeva<br />

l’intraprendenza e la violenza. Tra i Bizantini Argiro, il nuovo<br />

catapano, era il massimo fautore dell’intesa. Ma Argiro era la<br />

67 Monumentale, su di lui e sul suo antagonista Umberto di Silva Candida, è l’opera di MICHEL A., Humbert und<br />

Kerullarios, voll. I-II, Paderborn 1924-1930.<br />

34<br />

Rivista online a cura dell’Associazione Culturale Bisanzio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!