31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il protagonista.<br />

<strong>Porphyra</strong> Anno IV, numero IX, Maggio 2007<br />

“L’età macedone: dotti, militari, patriarchi”<br />

GIORGIO MANIACE<br />

di Giampiero Novello<br />

Giorgio Maniace (ca.1000-1043), generale bizantino.<br />

Fisicamente imponente, coraggioso e abile tatticamente.<br />

Impetuoso e poco incline alla clemenza.<br />

Gli imperatori.<br />

Costantino VIII (1025-1028) divenne imperatore alla<br />

morte del fratello Basilio II. Non aveva figli maschi e la<br />

dinastia proseguì grazie ai matrimoni della figlia Zoe.<br />

Zoe e Teodora (1042), figlie di Costantino VIII.<br />

Mentre Teodora prese i voti, Zoe sposò una serie di<br />

pretendenti che quindi ascesero al trono e si presentarono<br />

come continuatori della dinastia macedone (i cosiddetti<br />

imperatori consorti). Regnarono insieme per pochi mesi nel<br />

1042.<br />

Romano III Argiro (1028-1034), senatore di mezza<br />

età, sposò Zoe e divenne imperatore. Scarso come<br />

amministratore e come generale, finì per inimicarsi proprio la<br />

moglie a cui doveva tutto. Morì annegando nelle terme del<br />

palazzo. Forse dietro c’erano Zoe e il suo nuovo amante, il<br />

giovane Michele Paflagone.<br />

Michele IV Paflagone (1034-1041) venne eletto<br />

imperatore quando il cadavere di Romano III era ancora caldo.<br />

Passato alla storia come uomo pio, era molto versato<br />

nell’amministrazione dello stato. Lasciò al fratello Giovanni<br />

l’Orfanotrofo la gestione delle finanze e si tenne il resto.<br />

Gravemente ammalato di epilessia e idropisia, morì nel 1041<br />

senza lasciare eredi.<br />

Michele V il Calafato (1041-1042) arrivò al trono<br />

grazie a flebili legami dinastici con Michele IV e alle manovre<br />

di Giovanni l’Orfanotrofo. L’incoronazione venne legittimata<br />

mediante adozione da parte di Zoe. Poi Michele V esiliò<br />

Giovanni, ma quando cercò di eliminare Zoe venne spodestato<br />

da una rivolta popolare. Finì accecato dopo solo quattro mesi<br />

di regno.<br />

Costantino IX Monomaco (1042-1055) sposò Zoe e<br />

divenne nuovo imperatore. Aristocratico della capitale,<br />

sembrava tagliato per regnare ma era solo apparenza. Gran<br />

spendaccione, piaceva alla gente per la sua generosità e perché<br />

si “presentava bene”. Anch’egli fece parecchi danni<br />

all’impero.<br />

83<br />

Rivista online a cura dell’Associazione Culturale Bisanzio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!