05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

agion del vero l'unico scritto monograf ico che si rinviene in<br />

merito alla ricostruzione del concetto <strong>di</strong> frode fa riferimento<br />

esclusivamente a dottrina straniera, per lo più italiana, francese<br />

e tedesca 4 . Nemmeno l'avvento del Nuovo Co<strong>di</strong>ce Civile<br />

Brasiliano del 2002, che introduce una <strong>di</strong>sciplina della frode alla<br />

legge sebbene soltanto dal punto <strong>di</strong> vista sanzionatorio -<br />

comminando agli atti in frode la sanzione della nullità <strong>di</strong> pieno<br />

<strong>di</strong>ritto - ha stimolato la dottrina a produrre un'opera <strong>di</strong> tal fatta.<br />

Il lavoro prosegue con l'esame del concetto <strong>di</strong> frode alla<br />

legge in ambito giuslavoristico. Se in Italia, in assenza <strong>di</strong> una<br />

co<strong>di</strong>f icazione sistematica del <strong>di</strong>ritto del lavoro e <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>sposizione specif ica <strong>di</strong> frode lavoristica, continua a rilevare la<br />

norma dell'art. 1344 CC nell' interpretazione compatibile con i<br />

principi fondamentali del <strong>di</strong>ritto del lavoro, in Brasile, nella<br />

Consolidação das leis do Trabalho (<strong>di</strong> seguito per brevità CLT) –<br />

che riunisce sistematicamente in 922 articoli l'intero <strong>di</strong>ritto<br />

in<strong>di</strong>viduale, collettivo, processuale ed amministrativo del lavoro –<br />

si rinviene la norma lavoristica specif ica nell'art. 9. quest‟ultima,<br />

sanzionando con la nullità <strong>di</strong> pieno <strong>di</strong>ritto l' in fraudem legis<br />

agere, funge da antesignana della più giovane e analoga norma<br />

civilistica.<br />

Non ho potuto esimermi da un'analisi politica, considerata<br />

l'importanza e il ruolo del succedersi <strong>degli</strong> eventi, che in qualch e<br />

modo hanno influenzato il Legislatore brasiliano e dalla<br />

contestualizzazione sociologica, cara alla cultura giuri<strong>di</strong>ca<br />

brasiliana, con uno sguardo vuoi alle fasi attraversate<br />

dall'industria brasiliana (for<strong>di</strong>smo, taylorismo, toyotismo) vuoi<br />

alle conseguenze della ristrutturazione produttiva e<br />

dell'affermazione del neoliberismo. Panoramica necessaria per<br />

comprendere le <strong>di</strong>namiche che hanno portato alle attuali<br />

4 Il riferimento è all'opera <strong>di</strong> LIMA A., A fraude no <strong>di</strong>reito civil, Sao Paulo, 1965.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!