05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da più parti che il risvolto per il lavoratore è estremamente<br />

negativo. La terziarizzazione comporterebbe, infatti, la riduzione<br />

dei posti <strong>di</strong> lavoro, la duplicazione del “carico” <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nazione,<br />

la “polverizzazione” dell‟azione collettiva, la <strong>di</strong>struzione del<br />

sentimento <strong>di</strong> classe, degrada le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> igiene e sicurezza<br />

e riduce i salari 280 .<br />

Sicuramente la terziarizzazione contribuisce ad aumentare<br />

la specializzazione e la competitività e pertanto tendenzialmente<br />

anche gli utili. Si giustif ica così la recente tendenza delle<br />

imprese a terziarizzare con le implicazioni che ne sono derivante<br />

dalle alterazioni sostanziali nella def inizione tipica <strong>di</strong> rapporto <strong>di</strong><br />

lavoro, per sua natura bilaterale.<br />

In Brasile la pratica della terziarizzazione si sviluppò in<br />

origine nel settore pubblico con il Decreto legge 200 del 196.<br />

Successivamente fu <strong>di</strong>sciplinata nel settore privato con la Legge<br />

n. 6.019/74, dal D. L. n. 73.841/74, e da numerosi or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

servizio e istruzioni normative del Ministero del lavoro e<br />

dell‟Impiego 281 . La L. 6.019/74 <strong>di</strong>sciplina il lavoro temporaneo,<br />

intendendosi per tale quello prestato da una persona f isica ad<br />

una impresa, per rispondere a esigenze transitorie <strong>di</strong><br />

sostituzione del personale regolare e permanente o ad una<br />

aumento eccezionale dei servizi (art. 1).<br />

Sono considerate imprese <strong>di</strong> lavoro temporaneo la persona<br />

f isica o giuri<strong>di</strong>ca la cui attività consiste nel mettere a<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> altre imprese, temporaneamente, lavoratori,<br />

debitamente qualif icati, da quella remunerati e assistiti (art. 4).<br />

Il contratto tra l‟impresa <strong>di</strong> lavoro temporaneo e l‟impresa<br />

280 VIANA, Márcio Túlio. A fraude na lei em tempos de crise. Revista do TRT 24ª Região, em<br />

1997. Disponíbile in: http://www.trt24.jus.br:8080/www/+ jurisprudenciaPublicacaoTexto.jsp?<br />

cod_loc=297&cod_tipo=1&seq_pub=64&esquema=jurisprudencia.<br />

281 Organo legato al Potere Esecutivo. Fonte per informazioni: www.mte.gov.br.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!