05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pretendere l'adempimento dell'obbligazione. L'interesse in gioco<br />

è un interesse <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto privato, pertanto l'insolvenza del<br />

debitore è requisito fondamentale dell'istituto.<br />

Nella frode all'esecuzione, invece, esistendo già un' azione<br />

intentata contro la parte, l'interesse è pubblico,<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dalla pronuncia della sentenza e l'elemento<br />

della mala fede sia del debitore che dell'acquirente è in<strong>di</strong>fferente<br />

perché si presume.<br />

Il ricorrere della frode all'esecuzione determina<br />

l'ineff icacia dell'atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione dei beni.<br />

2.3 Negozi affini: la simulazione<br />

La simulazione consiste nella stipula <strong>di</strong> un negozio giuri<strong>di</strong>co<br />

che ha apparenza <strong>di</strong> normalità, ma che a causa <strong>di</strong> una<br />

manifestazione ingannevole <strong>di</strong> volontà, non persegue il risultato<br />

che dallo stesso giuri<strong>di</strong>camente ci si aspetta. Il proposito <strong>di</strong><br />

coloro che simulano il negozio giuri<strong>di</strong>co e sono d'accordo, è<br />

ingannare terzi estranei al negozio giuri<strong>di</strong>co o frodare la legge 124 .<br />

Si tratta <strong>di</strong> una manifestazione <strong>di</strong> volontà intenzionalmente<br />

<strong>di</strong>vergente con la volontà interna, realizzata per mezzo <strong>di</strong> un<br />

accordo <strong>di</strong> tutti i contraenti con la f inalità <strong>di</strong> ingannare<br />

innocentemente (simulazione innocente) o in pregiu<strong>di</strong>zio della<br />

legge e dei terzi (simulazione fraudolenta o illecita).<br />

Si compone quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tre elementi: 1) l'intenzionalità della<br />

<strong>di</strong>vergenza tra voluto e <strong>di</strong>chiarato; 2) l‟ intento <strong>di</strong> ingannare; 3)<br />

l‟ accordo simulatorio tra le parti.<br />

Il negozio può essere simulato quando presenta l'apparenza<br />

<strong>di</strong> un negozio non voluto e dunque inesistente – negozio<br />

124 DE ANDRADE NERI – NERI JUNIOR, Có<strong>di</strong>go civil anotado e loegislação extravagante,<br />

Belo Horizonte, 2003, 229.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!