05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

squilibri del rapporto contrattuale lavoristico, in <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti<br />

del lavoratore sancendo la nullità <strong>di</strong> pieno <strong>di</strong>ritto <strong>degli</strong> atti<br />

praticati con l‟obiettivo <strong>di</strong> traviare, impe<strong>di</strong>re o frodare<br />

l‟applicazione dei precetti legali 275 .L‟art. 468 tratta delle<br />

trasformazioni contrattuali illecite <strong>di</strong> cui sopra.<br />

La frode alla legge integra una ipotesi <strong>di</strong> nullità assoluta e<br />

non <strong>di</strong> mera annullabilità come nel caso della frode contro i<br />

cre<strong>di</strong>tori.<br />

E‟ irrilevante che l‟atto realizzato presenti tutti i requisiti<br />

legali per la sua vali<strong>di</strong>tà o liceità, se la reale intenzione<br />

dell‟agente è <strong>di</strong> conseguire il risultato previsto dall‟art. 9 della<br />

CLT. “E l‟esercizio abusivo <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ritto può, senza ombra <strong>di</strong><br />

dubbio, traviare o impe<strong>di</strong>re l‟applicazione <strong>di</strong> una delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni consolidate. Conseguentemente è come se l‟atto non<br />

esistesse. La frode alla legge, nella maggior parte delle ipotesi,<br />

ha lo scopo <strong>di</strong> causare pregiu<strong>di</strong>zio al lavoratore”. 276<br />

Come in Italia così anche in Brasile – soprattutto negli<br />

ultimi decenni - è florido il mercato del lavoro informale, i cui<br />

lavoratori, sono privati concretamente delle tute le che gli<br />

spetterebbero sebbene in teoria un grande numero rientri<br />

nell‟‟ambito <strong>di</strong> applicazione della CLT. 277 Il mercato del lavoro<br />

brasiliano è pertanto caratterizzato dalla <strong>di</strong>visione dello stesso in<br />

lavoratori protetti e da lavoratori privi – sia dal punto <strong>di</strong> vista<br />

giuri<strong>di</strong>co o fatico <strong>di</strong> tutele che integrano oltre il 51% della<br />

manodopera attiva del Paese. Così come nel <strong>di</strong>ritto italiano, il<br />

275 L‟art. 9 della CLT recita “São nulos de pleno <strong>di</strong>reito os atos praticados com objetivo de<br />

desvirtuar, impe<strong>di</strong>r ou fraudar a aplicação dos preceitos contidos na presente consolidação”.<br />

276 SAAD Eduardo Gabriel. CLT Comentada. LTR. São Paulo 2009.<br />

277 E‟ interessante osservare che recenti stu<strong>di</strong> realizzati nel mercato del lavoro brasiliano<br />

suggeriscono che l‟economia informale tende a riprodurre, fino ad un certo punto, alcuni<br />

interventi legislativi occorsi nella economia formale. Così, per esempio, un aumento nel salario<br />

minimo è abitualmente accompagnato da riaggiustamenti salariali dei lavoratori informali –<br />

anche se non necessariamente agli stessi livelli. Lo stesso accade in relazione ad altri aspetti del<br />

rapporto, come la giornata <strong>di</strong> lavoro. Ma questa influenza è in<strong>di</strong>retta e per questo appena<br />

parziale.<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!