05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

economica posta in essere dalle parti.<br />

Si suole <strong>di</strong>stinguere nel nostro or<strong>di</strong>namento l‟interposizione<br />

f ittizia, in cui si verif ica una simulazione relativa soggettiva, in<br />

forza della quale le parti f ingono <strong>di</strong> volere il negozio apparente,<br />

ma vogliono effettivamente il negozio <strong>di</strong>ssimulato 80 e<br />

l‟interposizione reale, che è quella che pertanto ci interessa<br />

maggiormente, in cui una parte acquista <strong>di</strong>ritti che si impegna a<br />

ritrasferire alla controparte o a un terzo 81 .<br />

Il meccanismo interpositorio presuppone una relazione<br />

contrattuale tra interponente e interposto in esecuzione della<br />

quale l‟interposto acquista <strong>di</strong>ritti che si è obbligato<br />

precedentemente a ritrasferire all‟interponente ovvero a un<br />

terzo.<br />

Non sussistendo un <strong>di</strong>vieto generale deve ritenersi legittima<br />

nel nostro or<strong>di</strong>namento l‟interposizione reale <strong>di</strong> persona,<br />

argomentabile anche, a titolo <strong>di</strong> esempio, dalla espressa<br />

previsione legislativa del mandato senza rappresentanza, nonché<br />

dalla circostanza che il legislatore si sia preoccupato <strong>di</strong> vietare<br />

espressamente alcune fattispecie interpositorie, prevedendo<br />

correlativamente specif iche sanzioni. Così ad esempio per i<br />

<strong>di</strong>vieti <strong>di</strong> acquisto ex artt. 323, 378, 396, 1471 n. 3 e 4 CC è<br />

prevista l‟annullabilità, mentre per i <strong>di</strong>vieti ex art. 779, 1261,<br />

1471 n. 1e 2, 2233 CC la sanzione è la nullità. In alcune ipotesi<br />

sono previsti rime<strong>di</strong> specif ici, come l‟obbligo <strong>di</strong> rialienazione<br />

nell‟ipotesi <strong>di</strong> cui all‟art. 2357 CC ovvero, nella legisla zione<br />

speciale in materia lavoristica, il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> interposizione <strong>di</strong><br />

manodopera ex art. 1 L. 1369 del 1960 in cui la sanzione è<br />

f inalizzata frustrare gli effetti del negozio interpositorio,<br />

considerando i lavoratori alle <strong>di</strong>pendenze dell‟utilizzatore dell a<br />

80 VALLEBONA A., Istituzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto del lavoro II. Il rapporto <strong>di</strong> lavoro, 2008, 637.<br />

81 DI MARZIO F., op. cit., in…<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!