05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

subor<strong>di</strong>nato giuri<strong>di</strong>camente legato all‟interme<strong>di</strong>ario in forza <strong>di</strong> un<br />

contratto <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato.<br />

Sotto il prof ilo negoziale, focalizzando l‟attenzione sui<br />

rapporti intercorrenti tra le parti, la fattispecie illecita si<br />

compone <strong>di</strong> tre elementi fondamentali: il contratto tra<br />

l‟interposto e l‟interponente in forza del quale l‟interposto si<br />

obbliga a fornire all‟interponente le prestazioni <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong><br />

soggetti terzi, assunti dallo stesso soggetto interposto; il<br />

contratto <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato tra l‟interposto ed il lavorato re; e<br />

l‟effettiva utilizzazione del lavoratore da parte<br />

dell‟interponente 155 . Il legislatore, cioè, richiede l'esistenza <strong>di</strong> un<br />

collegamento negoziale perchè sia integrata la fattispecie<br />

vietata. Si tratta <strong>di</strong> elementi tra loro teleologicamente collegati,<br />

per la realizzazione dell'unico <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> sottrarsi<br />

all'adempimento <strong>degli</strong> oneri <strong>di</strong> tutela del lavoro subor<strong>di</strong>nato.<br />

Pertanto non è possibile ritenere lecito l'uno ed illecito l'altro,<br />

dal momento che la sicura illiceità dell'accordo tra interposto e<br />

interponente si trasmette ai contratti <strong>di</strong> lavoro stipulati<br />

dall'interposto.<br />

La effettiva ricorrenza delle tre con<strong>di</strong>zioni menzionate<br />

avrebbe certamente come conseguenza la <strong>di</strong>retta illiceità<br />

dell'operazione negoziale, dovendosi ritenere l'agire delle parti<br />

contra legem e non in fraudem legis. Nella pratica, tuttavia, gli<br />

accor<strong>di</strong> tra interponente e interposto non sono quasi mai espliciti<br />

così come l'interme<strong>di</strong>azione avviene per mezzo <strong>di</strong> tipi contrattuali<br />

non qualif icabili come appalto o pseudo -appalto <strong>di</strong><br />

manodopera 156 , come ad esempio il comando o <strong>di</strong>stacco o il<br />

lavoro a domicilio. Pertanto le violazioni realizzate, ad esempio,<br />

per mezzo <strong>di</strong> schemi negoziali <strong>di</strong>versi dall'appalto o sub -appalto<br />

155 Così come si desume dalla lettura dell‟ultimo comma dell‟art.1, dagli artt.2, 3 I°<br />

comma, 4 e 6.<br />

156 In tal senso CRICENTI, op. cit., p. 272.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!