05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

posti <strong>di</strong> lavoro.<br />

Il criterio e la logica <strong>di</strong> fondo, ispiratori <strong>degli</strong> interventi in<br />

materia, prevedono come obiettivo essenzial e una maggiore<br />

elasticità in entrata, in modo da far leva sulla propensione delle<br />

imprese ad ampliare, anche se in via temporanea, il proprio<br />

organico.<br />

L‟introduzione nel nostro or<strong>di</strong>namento delle deroghe<br />

espresse al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> interposizione <strong>di</strong> manodopera favorisce<br />

l‟incontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro,<br />

riducendo, altresì, il ricorso a forme <strong>di</strong> lavoro nero.<br />

Le imprese <strong>di</strong> lavoro interinale sono state sostanzialmente<br />

funzionali allo sviluppo <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> gestione flessibile della<br />

componente umana, facendosi garanti del sod<strong>di</strong>sfacimento<br />

tempestivo <strong>di</strong> richieste <strong>di</strong> personale.<br />

Nell‟ottica dei potenziali fruitori, poi, il ricorso al lavoratore<br />

atipico permette un costante adeguamento del “capitale umano”<br />

alle continue e repentine fluttuazioni e cambiamenti delle<br />

esigenze del mercato, ovviando ai maggiori costi che, in ogni<br />

caso, i datori <strong>di</strong> lavoro dovrebbero fronteggiare in ipotesi <strong>di</strong><br />

assunzioni a tempo indeterminato.<br />

In def initiva, l‟introduzione, nel nostro or<strong>di</strong>namento, delle<br />

fattispecie dei lavori flessibili consente, da un lato, il<br />

decentramento <strong>di</strong> alcune funzioni <strong>di</strong> gestione del personale, e,<br />

dall‟altro, garantisce migliori livelli qualitativi espressi in termini<br />

<strong>di</strong> eff icienza dei meccanismi <strong>di</strong> incontro tra potenziale datore <strong>di</strong><br />

lavoro e lavoratore.<br />

Se per certi versi sono stati mossi signif icativi passi verso<br />

quella necessaria e, se vogliamo, imposta riforma della struttura<br />

del mondo del lavoro, per contro, la tipizzazione sotto il prof ilo<br />

normativo delle nuove forme negoziali <strong>di</strong> lavoro a cuisce la<br />

necessità <strong>di</strong> una maggiore tutela dei lavoratori interessati. Ed è<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!