05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della sua evoluzione delle problematiche e delle pratiche elusive<br />

dello stesso conserva una sua in<strong>di</strong>scutibile importanza.<br />

3.1 Il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> cottimo collettivo<br />

L‟art. 2127 CC al c. 1 vieta all‟impren<strong>di</strong>tore «<strong>di</strong> aff idare ai<br />

propri <strong>di</strong>pendenti lavoro a cottimo da eseguirsi da prestatori <strong>di</strong><br />

lavoro assunti e retribuiti <strong>di</strong>rettamente dai <strong>di</strong>pendenti<br />

medesimi».<br />

Nonostante la generalizzazione soggettiva del <strong>di</strong>vieto è<br />

repressa, per la sua <strong>di</strong>ffusione e frequenza nel periodo<br />

corporativo, un‟ipotesi particolare <strong>di</strong> interposizione, il “cottimo<br />

collettivo autonomo” 140 , o subcottimismo, in cui un gruppo <strong>di</strong><br />

lavoratori nomina un capo cottimista a rappresentarli e ad<br />

interloquire con l‟impren<strong>di</strong>tore per l‟assegnazione dei lavori e la<br />

def inizione del contratto mentre la squadra assume<br />

unitariamente l‟obbligo <strong>di</strong> una determinata prestazione <strong>di</strong> lavoro<br />

e viene retribuita globalmente con una tariffa in relazione<br />

all‟esito del lavoro. Con il tempo si ci è però resi conto che, vista<br />

la f igura <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atore assunta dal capo-cottimista,<br />

rappresentante del gruppo <strong>di</strong> lavoratori e a sua volta lavoratore<br />

subor<strong>di</strong>nato dell‟impren<strong>di</strong>tore medesimo, venivano stabilite<br />

con<strong>di</strong>zioni meno favorevoli per i lavoratori appartenenti al<br />

gruppo interessato, poiché tale me<strong>di</strong>azione rappresentava per il<br />

capo-cottimista una fonte <strong>di</strong> lucro quantif icabile nella <strong>di</strong>fferenza<br />

lungo.<br />

140 Dal cottimo collettivo autonomo si <strong>di</strong>stingue il cottimo collettivo subor<strong>di</strong>nato, o contratto<br />

<strong>di</strong> lavoro a squadra, che si verifica quando un gruppo <strong>di</strong> lavoratori tratta <strong>di</strong>rettamente con<br />

l‟impren<strong>di</strong>tore ed è a lui vincolato, generando tuttavia posizioni lavorative in<strong>di</strong>viduali per quanto<br />

concerne la responsabilità in caso <strong>di</strong> inadempimento delle prestazioni lavorative e retribuzione<br />

dei <strong>di</strong>pendenti.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!