05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

flessibilizzazione imposte dal mercato globalizzato e dalla<br />

conseguente necessità <strong>di</strong> aumentare la competitività delle<br />

imprese nazionali, oltre che la necessità <strong>di</strong> aumentare i livelli<br />

occupazionali, hanno comportato l'apertura legislativa a forme <strong>di</strong><br />

impiego sempre più <strong>di</strong>stanti dal modello classico del lavoro a<br />

tempo pieno e indeterminato, l'ampliamento nel tempo delle<br />

ipotesi legali che ammettono il ricorso a contra tti che<br />

permettono la sod<strong>di</strong>sfazione delle più <strong>di</strong>sparate e frammentarie<br />

esigenze occupazionali aziendali, e pertanto la rimozione <strong>di</strong><br />

alcune rigi<strong>di</strong>tà nel contratto a tempo determinato oltre<br />

all'introduzione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> eccezioni al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

interme<strong>di</strong>azione f ino all'abrogazione dello stesso ad opera del<br />

D.Lgs. 276/2003.<br />

Le mo<strong>di</strong>f iche intervenute nel sistema produttivo e le<br />

trasformazioni dell' economia impongono il decentramento<br />

produttivo con l'esternalizzazione <strong>di</strong> parti dell'attività produttiva<br />

attraverso gli appalti ovvero il ricorso a lavoratori autonomi,<br />

parasubor<strong>di</strong>nati, a domicilio etc. Ma se in alcuni casi il<br />

<strong>di</strong>slocamento dell'attività è dettato da una genuina convenienza<br />

economica e f inanziaria e dalla necessità della specializzazione<br />

dei processi produttivi, in altri, vi si ricorre non per reale<br />

esigenza <strong>di</strong> produzione, ma per svuotare le garanzie dei<br />

lavoratori e sottrarsi ai gravosi oneri <strong>di</strong> tutela <strong>degli</strong> stessi, dal<br />

momento che la frammentazione accentuata rende complessi i<br />

controlli e le verif iche <strong>degli</strong> organi pubblici a ciò preposti oltre<br />

che l'azione delle associazioni sindacali.<br />

3. Il problema generale dell‟interposizione <strong>di</strong> manodopera<br />

L‟interme<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> manodopera rappresenta un fenomeno<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!