05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

considerazione poc‟anzi presentata circa il rapporto negozial e<br />

(non subor<strong>di</strong>nato) intercorrente tra socio lavoratore autonomo e<br />

cooperativa.<br />

Le cooperative <strong>di</strong> produzione e lavoro, al f ine <strong>di</strong> conseguire<br />

gli scopi mutualistici per cui le stesse sono costituite, hanno<br />

come obiettivo principale quello <strong>di</strong> collocare il lav oro dei soci alle<br />

migliori con<strong>di</strong>zioni. In aggiunta, l‟attività lavorativa espletata dal<br />

socio rappresentava mero adempimento del contratto sociale.<br />

In realtà, si riteneva che le cooperative <strong>di</strong> produzione e<br />

lavoro che intendessero svolgere attività <strong>di</strong> forni tura <strong>di</strong> lavoro<br />

temporaneo, in ogni caso, non avrebbero potuto avvalersi dei<br />

propri soci, dovendosi questi ultimi limitarsi a curare<br />

l‟organizzazione e l‟attività della cooperativa.<br />

Le cooperative, anche quelle <strong>di</strong> produzione e lavoro, per<br />

poter essere legittimate all‟esercizio dell‟attività <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong><br />

prestazioni <strong>di</strong> lavoro temporaneo, dovevano necessariamente<br />

adottare, come oggetto sociale esclusivo, “la fornitura <strong>di</strong> lavoro<br />

temporaneo” e potevano fornire, a titolo <strong>di</strong> lavoratore<br />

temporaneo, solo ed esclusivamente “i lavoratori <strong>di</strong>pendenti” 161 .<br />

Quin<strong>di</strong>, in conclusione, la normativa dettata sarebbe stata <strong>di</strong><br />

impossibile applicazione alle cooperative <strong>di</strong> produzione e <strong>di</strong><br />

lavoro.<br />

Lo sforzo <strong>di</strong> aggirare la rigi<strong>di</strong>tà del testo normativo<br />

“abilitando in<strong>di</strong>rettamente” la cooperativa <strong>di</strong> produzione e lavoro<br />

alla fornitura “in appalto” <strong>di</strong> “mere prestazioni <strong>di</strong> lavoro che non<br />

interessino i <strong>di</strong>pendenti, bensì i soci” sarebbe in <strong>di</strong>retto contrasto<br />

con il dettato normativo.<br />

Quin<strong>di</strong>, è stato previsto, ex lege, anche per le cooperative<br />

<strong>di</strong> produzione e lavoro che intendessero esercitare l‟attività <strong>di</strong><br />

fornitura <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong> lavoro temporaneo l‟obbligo <strong>di</strong><br />

161 Cfr. art. 2, comma 3.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!