05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

autogestione democratica e libera adesione, senza vincolo <strong>di</strong><br />

subor<strong>di</strong>nazione.<br />

Tuttavia le cooperative <strong>di</strong> lavoro sono attualmente ben<br />

lungi dall‟essere l‟isola felice prevista nelle intenzioni del<br />

legislatore.<br />

Ed invero imprese senza scrupoli danno vita a rapporti <strong>di</strong><br />

lavoro con le cooperative nei quali è evidente la violazione dei<br />

<strong>di</strong>ritti <strong>degli</strong> associati e dei principi <strong>di</strong> cui all‟art. 2 CLT.<br />

Quest‟ultimo stabilisce che è datore <strong>di</strong> lavoro l‟impresa,<br />

in<strong>di</strong>viduale o collettiva che assumendo i rischi dell‟attività<br />

economica, ammette, retribuisce e <strong>di</strong>rige la prestazione<br />

personale <strong>di</strong> servizio; nonché all‟art. 3 CLT che qualif ica come<br />

impiegato la persona f isica che presta servizio <strong>di</strong> natura non<br />

eventuale al datore <strong>di</strong> lavoro alle <strong>di</strong>pendenze dello stesso e<br />

me<strong>di</strong>ante salario.<br />

I problemi legati alla esistenza <strong>di</strong> cooperative <strong>di</strong> lavoro<br />

sono cresciuti con l‟introduzione del paragrafo unico all‟art. 442<br />

CLT ad opera della L. 8.949 del 9712/94.<br />

Ed invero il paragrafo unico dell‟art. 442 CLT impe<strong>di</strong>sce la<br />

formazione del vincolo <strong>di</strong> impiego tra una cooperativa <strong>di</strong><br />

qualsiasi ramo <strong>di</strong> attività e il suo associato. E f in qui viene<br />

semplicemente ripetuto l‟art. 90 della L. 5.764/71. La novità<br />

introdotta dalla L. 8949/94 risiede nell‟allontanamento del<br />

vincolo <strong>di</strong> impiego dell‟associato con l‟utilizzator e del servizio<br />

della cooperativa. La norma apre le porte alla terziarizzazione.<br />

Terziarizzazione <strong>di</strong> servizi “terziarizzabili” – ovviamente -, non <strong>di</strong><br />

attività-f ine dell‟impresa.<br />

“Non è rilevante il ramo <strong>di</strong> operatività della cooperativa. Ciò<br />

che è necessario è che si tratti realmente <strong>di</strong> cooperativa, non<br />

solo sul piano formale. In verità è necessario che esista un‟opera<br />

in comune (co-operan<strong>di</strong>) e non lavoro alle <strong>di</strong>pendenze altrui<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!