05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

impren<strong>di</strong>toriali <strong>di</strong> autentici impiegati, travestiti da piccoli<br />

impren<strong>di</strong>tori. Spesso imprese e <strong>di</strong>tte in<strong>di</strong>viduali vengono<br />

costituite da ex impiegati <strong>di</strong> una impresa, che a sua volta <strong>di</strong>venta<br />

“cliente”.<br />

Al <strong>di</strong> là della circostanza che il lavoratore guadagna meno,<br />

lo stesso si trova coinvolto nel vortice del mercato nel quale è<br />

obbligato a rispondere alle esigenze <strong>di</strong> quantità e qualità della<br />

produzione stabilite dall‟unico compratore, la grande impresa<br />

terziarizzata 296 .<br />

Sono molte, quin<strong>di</strong>, le circostanze in cui la persona<br />

giuri<strong>di</strong>ca è solo <strong>di</strong> facciata. È il caso ad esempio del<br />

rappresentante commerciale che crea una supposta società per<br />

quote <strong>di</strong> responsabilità con la moglie o è la situazione dei<br />

reporter <strong>di</strong> Brasilia che non riescono ad impiegarsi in un giornale<br />

se non accettando la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> costituire una persona<br />

giuri<strong>di</strong>ca. 297<br />

Lo schema è elementare. Normalmente un‟impresa A<br />

contratta una persona e richiede (o meglio esige) che questi<br />

costituisca una impresa B. Il PJ (Pessoa Juri<strong>di</strong>ca) presta servizio<br />

solo per l‟impresa A (esclusività), dovendosi presentare<br />

quoti<strong>di</strong>anamente sul posto <strong>di</strong> lavoro (abitualità), rispettando un<br />

orario e ricevendo or<strong>di</strong>ni e rispondendo del proprio operato ad<br />

un superiore gerarchico (subor<strong>di</strong>nazione), ma spesso costretto<br />

ad emettere nota f iscale. Pur sussistendo tutti i requisiti <strong>di</strong> un<br />

lavoratore subor<strong>di</strong>nato, il PJ non ha <strong>di</strong>ritto a nessuna delle<br />

garanzie per questi previste dalla Costituzione e dalla CLT. Ma<br />

non per questo egli non potrà far valere il vincolo <strong>di</strong> impiego.<br />

296 Willis Santiago Guerra Filho, citado por MENEZES, Cláu<strong>di</strong>o Armando Couce. Contrato de<br />

Trabalho. Curso de Direito do Trabalho. Vol. II. Direito In<strong>di</strong>vidual do Trabalho. Coor<strong>di</strong>nato da<br />

Marcus Orione Gonçalves Correia e Jorge Luiz Souto Maior. p. 20.<br />

297 VIANA, Márcio Túlio. Relações de Trabalho e Competência: Esboço de Alguns Critérios.<br />

Fonte: http://www.mg.trt.gov.br/escola/download/revista/rev_70_II/Márcio_Viana.pdf. p. 11.<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!