05.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che vi contrappongono il <strong>di</strong>scorso sulla causa del negozio in<br />

frode, dovendosi riconoscere che probabilmente è quest‟ultimo<br />

l‟orientamento più aderente allo spirito della norma dell‟art. 1344<br />

che propria alla causa fa riferimento così come sembra<br />

confermato dalla Relazione al Co<strong>di</strong>ce Civile al n. 614 secondo cui<br />

nell‟art. 1344 CC opera “l‟illiceità dell‟intento pratico comune ad<br />

entrambe le parti che in via più generale è preso in<br />

considerazione dall‟art. 1345(...) Ma non si può spingere la<br />

sanzione f ino a colpire anche l‟illiceità del motivo che stimolò<br />

soltanto una delle parti etc...”.<br />

Secondo un orientamento risalente e connesso all‟idea,<br />

superata dal nuovo co<strong>di</strong>ce civile, <strong>di</strong> causa come “movente più<br />

imme<strong>di</strong>ato alla determinazione volitiva”, la causa del negozio in<br />

frode deve considerarsi illecita 44 . Opinione secondo alcuni non<br />

con<strong>di</strong>visibile alla luce della concezione della causa come funzione<br />

economico-sociale del negozio, non essendo pensabile una<br />

intrinseca illiceità delle f igure tipiche <strong>di</strong>sciplinate dal Legislatore<br />

nonché per la circostanza che lo stesso Legislatore afferma che<br />

la causa non è, ma si “reputa” illecita. Con l‟avvento della tesi<br />

del collegamento negoziale si è fatta strada la l‟opinione secondo<br />

cui, in questo caso, pur essendo lecite le cause dei singoli negozi<br />

è illecita la causa complessiva dell‟intera operazione 45 , laddove<br />

altra dottrina, <strong>di</strong> converso, ritiene che nella fattispecie in esame,<br />

la ragione <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà del negozio sarebbe da ricercare, più che<br />

nella causa del negozio, nella volontà delle parti ovvero<br />

nell‟intento fraudolento (<strong>di</strong>verso dal motivo illecito). In seguito<br />

al superamento della impostazione obiettiva della causa del<br />

Co<strong>di</strong>ce del 1942 (causa come funzione economico-sociale del<br />

negozio) ad opera della evoluzione dottrinale in materia si è<br />

44 MESSINA G, Sulla frode alla legge,. 211.<br />

45 BIANCA M., op. cit., 588.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!