13.06.2013 Views

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSTERS<br />

caratterizzata da poliposi gastrointestinale generalizzata, alopecia,<br />

iperpigmentazione cutanea e onicodistrofia. Sebbene<br />

le lesioni gastrointestinali siano polipi non neoplastici, la<br />

SCC è una malattia a decorso imprevedibile, talora fatale,<br />

che può associarsi al carcinoma colorettale.<br />

Caso 1. Uomo di 67 anni, ricoverato in gennaio u.s. per diarrea<br />

acquosa presente da circa 8 mesi, severo calo ponderale e<br />

onicodistrofia. Nella storia familiare una sorella era deceduta<br />

per cancro del colon. Gli esami ematochimici evidenziavano<br />

anemia, ipoproteinemia, deficit idroelettrolitico, con indici di<br />

flogosi nella norma. L’esofagogastroduodenoscopia (EGDS)<br />

evidenziava nello stomaco e nel duodeno multiple formazioni<br />

polipoidi. La colonscopia mostrava la presenza di polipi e aree<br />

iperemiche a livello di colon, retto e ileo terminale.<br />

Caso 2. Donna di 63 anni, ricoverata in aprile u.s. per sindrome<br />

diarroica. Dal settembre 2006, la paziente manifestava<br />

un aumento nella frequenza delle evacuazioni (4-5/die, fino<br />

a 20), con rilevante calo ponderale. In seguito, erano insorte<br />

anche alopecia, iperpigmentazione cutanea e onicodistrofia.<br />

L’anamnesi remota rilevava asma bronchiale e poliallergopatia.<br />

Era presente anemia, ipoproteinemia nel contesto<br />

di un severo malassorbimento, valori elevati di IgE e alterazioni<br />

idroelettrolitiche, con ipocalcemia sintomatica.<br />

L’EGDS evidenziava numerose formazioni polipoidi a stomaco,<br />

duodeno e digiuno, alternate a zone di mucosa atrofica,<br />

con aspetti endoscopici sovrapponibili al caso 1; la pancolonscopia<br />

confermava l’interessamento di tutto il grosso<br />

intestino.<br />

All’istologia, le biopsie gastriche e duodeno-digiunali di entrambi<br />

i pazienti erano caratterizzate da marcato edema della<br />

lamina propria, dilatazione cistica delle ghiandole con associati<br />

aspetti iperplastico-rigenerativi. Nell’ileo e nel colon<br />

erano presenti lesioni polipoidi sessili con marcato edema ed<br />

infiltrato flogistico acuto e cronico. Le ghiandole mostravano<br />

marcata distorsione architetturale ed ectasia cistica. Nel<br />

caso 2, era presente un adenoma colico con displasia di basso<br />

grado.<br />

La SCC è una malattia poco conosciuta in cui la collaborazione<br />

tra clinico e patologo è assolutamente necessaria per<br />

formulare la diagnosi corretta.<br />

Bibliografia<br />

1 Cronkhite LW, et al. N Engl J Med 1955;252:1011-5.<br />

Giant Brunner’s gland adenoma<br />

A. Eccher, M. Brunelli, S. Gobbo, S. Pecori, P. Capelli, C.<br />

Cannizzaro, M. Falconi * , P. Pederzoli * , G. Angelini ** , G.<br />

Martignoni, F. Menestrina<br />

Dipartimento di Patologia, Anatomia Patologica, Università<br />

di Verona; * Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università<br />

di Verona; ** Dipartimento di Chirurgia e Gastroenterologia,<br />

Università di Verona, Italia<br />

Introduction. Brunner’s gland adenoma are rare duodenal<br />

tumors occurring in middle age that present either with gastrointestinal<br />

hemorrhage, anemia, obstructive symptoms or<br />

as an incidental finding. Most of the lesions are pedunculated,<br />

less than 1 cm in diameter accounting for about 7% of all<br />

endoscopically removed duodenal polyps 1 . The most common<br />

location of the lesion is the posterior wall of the duodenum<br />

near the junction of its first and second portions. Endoscopic<br />

polypectomy is the treatment of choice 2 . Carcinoma-<br />

tous degeneration from Brunner’s gland adenoma has been<br />

rarely described.<br />

Methods. We describe the clinico-pathological findings of a<br />

giant brunner’s gland adenoma.<br />

Results. a 34-year-old man presented with an history of abdominal<br />

pain which was generally located in the epigastrium,<br />

sharp in character, and sometimes with gastrointestinal<br />

bleeding with melena. An esophago-gastroduodenoscopy<br />

showed the presence of a reddish pedunculated polyp, 9 cm.<br />

As maximum diameter, prolapsing between the bulb and the<br />

second part of the duodenum. The polyp was too large for an<br />

endoscopic removal; in addition because of the large size the<br />

lesion was suspected to be malignant. A surgical treatment<br />

approach through a longitudinal duodenotomy represented<br />

the most reliable approach. Macroscopically, the cut surface<br />

of the lesion showed grayish color and was predominantly<br />

composed of normal Brunner’s glands with small, oval,<br />

basally-oriented nuclei and abundant periodic acid-schiffpositive,<br />

apical, mucinous cytoplasm. The hyperplastic adenomatous<br />

glands formed lobules which were surrounded by<br />

thin bundles of fibromuscular and connective tissue. No dysplastic<br />

epithelium was found. Surgical excision was uncomplicated<br />

and the long term outcome was favourable. At a follow-up<br />

of 24 months the patient stays well free of disease.<br />

Conclusions. We report a giant (9 cm) Brunner’s gland adenoma<br />

which mimicked a malignancy of the duodenal-pancreatic<br />

area. To avoid “over-treatment” involving a<br />

cephalopancreatectomy, this benign lesion have to be considered<br />

in the differential diagnosis.<br />

References<br />

1. Levine JA, et al. Am J Gastroenterol 1995;90:290-4.<br />

2. Iusco D, et al. JOP 2005;6:348-53.<br />

223<br />

Espressione della citocheratina 7 come<br />

marker precoce di danno da reflusso nella<br />

mucosa colonnare dell’esofago in assenza di<br />

metaplasia intestinale<br />

D. Cabibi, M. Cacciatore, E. Fiorentino, G. Pantuso, M.<br />

Campione, F. Latteri, F. Aragona<br />

Dipartimento di Patologia Umana, Università di Palermo<br />

Introduzione. L’esofago di Barrett (EB) è stato definito come<br />

la presenza di mucosa colonnare all’endoscopia e di metaplasia<br />

intestinale (MI) all’istologia. In assenza di MI, condizione<br />

che definiamo “Columnar Lining Oesophagus”<br />

(CLO), il management dei pazienti non è ben definito e talvolta<br />

questa condizione è considerata frutto di un errore di<br />

campionamento. Nel presente studio ci siamo proposti di<br />

chiarire se esistono delle analogie immunoistochimiche tra<br />

EB e CLO che possano suggerire un significato patogenetico<br />

comune e abbiamo effettuato un follow-up dei pazienti con<br />

CLO per verificarne il significato prognostico.<br />

Materiali. Sono stati esaminate le biopsie effettuate 1 cm sopra<br />

la giunzione gastro-esofagea (GGE) ed 1 cm sotto la<br />

GCE di 128 casi consecutivi di pazienti negativi per Helicobacter<br />

Pylori (HP) con sintomi da reflusso gastro-esofageo<br />

associati alla presenza endoscopica di mucosa colonnare in<br />

esofago. Sono stati individuati due gruppi di pazienti, uno<br />

rappresentato da 106 casi di Esofago di Barrett (EB) e l’altro<br />

da 22 casi di CLO. Come controllo sono stati considerati dei<br />

campioni prelevati 1 cm al di sotto della GGE di 20 pazienti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!