13.06.2013 Views

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PATHOLOGICA 2007;99:131<br />

Il nodulo epatico: non così semplice<br />

Il nodulo epatocellulare: diagnosi<br />

differenziale in fegato cirrotico<br />

M. Roncalli<br />

Università di Milano, U.O. Anatomia Patologica, IRCCS<br />

Istituto Clinico “Humanitas”, Rozzano, Milano<br />

L’utilizzo della tecnica ecografica nel follow-up di pazienti<br />

cirrotici frequentemente rivela la presenza di uno o più<br />

noduli di dimensione dimensioni variabili da 1 a 2 cm e pattern<br />

all’imaging ecografia con o senza contrasto, TAC, RMN<br />

non conclusivo di malignità 1 . In considerazione della elevata<br />

incidenza del carcinoma epatocellulare in corso di cirrosi<br />

epatica 3-4%, è irrinunciabile la caratterizzazione istologica<br />

delle singole lesioni che viene condotta mediante biopsia e<br />

prelievo di un frustolo intra- ed extra-lesionale. Le entità che<br />

sottendono il nodulo epatocellulare in cirrosi sono fondamentalmente<br />

5 e segnatamente i larghi noduli di rigenerazione,<br />

i noduli displastici a basso ed alto grado, il cosiddetto<br />

epatocarcinoma tipo early nelle sue due varianti “vaguely<br />

nodular type” e “nodular” nonché il classico epatocarcinoma.<br />

La ricerca di alcune figure istologiche crescita clonale, affollamento<br />

cellulare, perfierizzazione sinusoidale dei nuclei,<br />

ecc., del pattern di vascolarizzazione e la documentazione<br />

dello stato della trama reticolare sono di fondamentale ausilio<br />

per un inquadramento diagnostico preliminare di queste lesioni<br />

2 . L’interpretazione istologica non è tuttavia sempre uni-<br />

voca soprattutto nella distinzione tra noduli diaplastici ad alto<br />

grado e carcinoma epatico tipo early. Nel corso della presentazione<br />

sarà discussa la opportunità di utilizzare un pannello<br />

di marcatori di malignità attualmente disponibili 3-5<br />

nonché le modalità morfofenotipiche più idonee per accertare<br />

la cosiddetta microinvasione stromale, propria delle lesioni<br />

epatocellulari maligne 6 .<br />

Bibliografia<br />

1 Bolondi L, Gaiani S, Celli N, Golfieri R, Grigioni WF, Leoni S, et al.<br />

Characterization of small nodules in cirrhosis by assessment of vascularity:<br />

the problem of hypovascular hepatocellular carcinoma.<br />

Hepatology 2005;42:27-34.<br />

2 Roncalli M. Hepatocellular nodules in cirrhosis: focus on diagnostic<br />

criteria on liver biopsy. A Western experience. Liver Transpl<br />

2004;10:S9-15.<br />

3 Llovet JM, Chen Y, Wurmbach E, Roayaie S, Fiel MI, Schwartz M, et<br />

al. A molecular signature to discriminate dysplastic nodules from<br />

early hepatocellular carcinoma in HCV cirrhosis. Gastroenterology<br />

2006;131:1758-67.<br />

4 Wurmbach E, Chen YB, Khitrov G, Zhang W, Roayaie S, Schwartz<br />

M, et al. Genome-wide molecular profiles of HCV-induced dysplasia<br />

and hepatocellular carcinoma. Hepatology 2007;45:938-47.<br />

5 Di Tommaso L, Franchi G, Park YN, Fiamengo B, Destro A, Morenghi<br />

E, et al. Diagnostic value of HSP70, glypican 3, and glutamine<br />

synthetase in hepatocellular nodules in cirrhosis. Hepatology<br />

2007;45:725-34.<br />

6 Park YN, Kojiro M, Di Tommaso L, Dhillon AP, Kondo F, Nakano M,<br />

et al. Ductular reaction is helpful in defining early stromal invasion,<br />

small hepatocellular carcinomas, and dysplastic nodules. Cancer<br />

2007;109:915-23.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!