13.06.2013 Views

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

Pathologica 4-07.pdf - Pacini Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

276<br />

di rare strutture ghiandolari all’interno della proliferazione<br />

adipocitaria, il sialolipoma, di cui sono stati descritti finora in<br />

letteratura 12 casi, di cui uno congenito, ma tutti intraparotidei.<br />

Il nostro caso è il primo descritto di sialolipoma della<br />

ghiandola sottomandibolare. La presenza della capsula fibrosa<br />

esclude, infatti, la lipomatosi e una diagnosi di involuzione<br />

ghiandolare; la presenza di rare strutture ghiandolari la<br />

diagnosi di lipoma o adenolipoma, l’assenza di componente<br />

mesenchimale (osso, cartilagine, tessuto fibroso o vasolare)<br />

POSTERS<br />

di tumore misto. Le caratteristiche oncocitarie della componente<br />

ghiandolare in assenza di infiltrato infiammatorio contrastano<br />

con l’ipotesi di una differenziazione in tal senso della<br />

quota epiteliale a seguito di una stimolazione flogistica,<br />

come accade in altri organi, deponendo per un’insorgenza<br />

“de novo”.<br />

Conclusioni. Il caso descritto in questo report è il primo in<br />

letteratura di sialolipoma ad insorgenza nella ghiandola sottomandibolare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!