13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ombra/luce, notte/giorno.<br />

«Alta e lontana brilli alle loro spalle la luce d'un fuco e tra il fuoco e i prigionieri corra rialzata una<br />

strada» [Platone].<br />

«E, giunto alla luce, essendo i suoi occhi abbagliati, non potrebbe vedere nemmeno una delle cose che<br />

ora sono dette vere. - Non potrebbe, certo, rispose, almeno all'improvviso. - Dovrebbe, certo, ab<strong>it</strong>uarvisi,<br />

se vuole vedere il mondo superiore» [Platone].<br />

«Cosa strana: della tenebra fangosa delle profonde caverne, ove dietro ogni svolto stava in agguato la<br />

morte, Ciàula non aveva paura; né paura delle ombre mostruose, che qualche lanterna susc<strong>it</strong>ava a sbalzi<br />

lungo le gallerie, né del sub<strong>it</strong>o guizzare di qualche riflesso rossastro qua e là in una pozza, in uno stagno<br />

d'acqua sulfurea: sapeva sempre dov'era; toccava con la mano in cerca di sostegno le viscere della<br />

montagna: e ci stava cieco e sicuro come dentro il suo alvo materno.<br />

Aveva paura, invece, del bujo vano della notte.<br />

Conosceva quello del giorno, laggiù, intramezzato da sospiri di luce, di là dall'imbuto della scala, per cui<br />

saliva tante volte al giorno, con quel suo specioso arrangolio di cornacchia strozzata. Ma il bujo della notte<br />

non lo conosceva» [Pirandello].<br />

«Queste persone non vedono la luce del giorno quando stanno in casa, Neanche quelle che vivono negli<br />

appartamenti rivolti verso l'interno, rispose Marçal, Ma almeno, come hai detto tu, quelle si possono<br />

sempre distrarre con la vista e il movimento, mentre queste qui sono praticamente in clausura, non<br />

dev'essere niente facile vivere in questi appartamenti, senza la luce del sole, a respirare aria inscatolata per<br />

tutto il giorno, Ma guarda che c'è chi li preferisce così, li trovano molto più comodi, più attrezzati, solo<br />

per farti qualche esempio, possiedono tutti apparecchi a raggi ultravioletti, rigeneratori atmosferici, e<br />

regolatori di temperatura e di umid<strong>it</strong>à talmente precisi da poter avere in casa, di notte e di giorno, in<br />

qualsiasi stagione dell'anno, un'umid<strong>it</strong>à e una temperatura costanti» [Saramago].<br />

«Laggiù, a trenta o quaranta metri di profond<strong>it</strong>à, non si sarebbe notata la differenza fra il giorno e la<br />

notte, sicuramente non ci sarebbero state altro che tenebre inframmezzate dalla luce cruda dei proiettori e<br />

dei riflettori» [Saramago].<br />

7. Differenze, evidenze<br />

La condizione di partenza, avevamo detto, è la prigionia. Successivamente ci siamo<br />

domandati: chi libera chi? Platone ammette che il prigioniero possa essere sciolto, costretto<br />

improvvisamente ad alzarsi. Il protagonista de La tana una volta costru<strong>it</strong>osi la propria<br />

fortificazione, si assuefà ad essa, ma tenta l'usc<strong>it</strong>a, apprezza il “fuori”, ma soltanto in funzione<br />

di starci per fare la guardia, dall'esterno, al “dentro”: alla fine tornerà nella sua casa. Ciàula<br />

scopre per caso la luce della Luna, esce quasi costretto, mentre Cipriano vuole vederci chiaro,<br />

attraverso un atto di forza interiore: scende e risale dalla grotta, per capire che la vera caverna è<br />

il Centro. Neo, attraverso la maieutica del maestro Morpheus, viene condotto dalla schiav<strong>it</strong>ù di<br />

Matrix alla libertà della nuova desertica realtà, poiché accetta la spiegazione.<br />

La nuova libertà trovata vale la sicurezza precedente? La certezza precedente? Ciàula,<br />

Cipriano e Neo pare non abbiano dubbi: stup<strong>it</strong>i e increduli si aprono alla nuova realtà. Certo,<br />

Ciàula supera l'angoscia e lì si ferma, mentre Cipriano e Neo, a modo loro, si contrapporranno<br />

e vorranno fuoriuscire dalla caverna che, a loro insaputa, li sta imprigionando.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!