13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Iacono, che ha coinvolto anche l’altra classe, la III G.<br />

Di segu<strong>it</strong>o saranno esposte le un<strong>it</strong>à didattiche inerenti le due attiv<strong>it</strong>à, nonché le motivazioni,<br />

i cr<strong>it</strong>eri, le scelte e i problemi incontrati, senza tralasciare i risultati e un’autovalutazione del<br />

lavoro svolto.<br />

A) <strong>Storia</strong>: “La Francia dal bonapartismo alla Comune di Parigi”<br />

L'un<strong>it</strong>à didattica ha affrontato un ragionamento attorno all'importante passaggio, per la<br />

storia della Francia, dal Secondo Impero all'esperienza della Comune di Parigi. A segu<strong>it</strong>o di una<br />

esposizione degli avvenimenti storici, è stata proposta una comparazione della forma-stato e<br />

della forma di governo del Secondo Impero con quelle della Comune, con riferimento<br />

particolare al fenomeno del “bonapartismo”.<br />

L'approccio diretto alle fonti ha rappresentato la strumentazione centrale del presente<br />

lavoro, intendendo l'esposizione e la ricostruzione dei fatti operata dall'insegnante<br />

complementare all'attiv<strong>it</strong>à di lettura. Naturalmente l'introduzione al dibatt<strong>it</strong>o storiografico e<br />

all'interpretazione del fenomeno del 'bonapartismo' e dell'esperienza comunarda è stata svolta<br />

dal docente.<br />

La fase <strong>finale</strong> del lavoro è avvenuta attraverso una verifica orale con discussione collettiva in<br />

classe.<br />

Prerequis<strong>it</strong>i<br />

Conoscenza manualistica degli avvenimenti storici fino al 1870, con riferimento al quadro<br />

europeo e alla Francia, in particolare.<br />

Obiettivi<br />

Conoscenze: comprendere i passaggi storico-pol<strong>it</strong>ici che hanno portato alla realizzazione e al<br />

dissolvimento della Comune di Parigi.<br />

Competenze:<br />

• rafforzare le competenze relative alla selezione, all'interpretazione e alla valutazione<br />

delle fonti;<br />

• padroneggiare una strumentazione teorica adeguata nella definizione della forma-<br />

stato e della forma di governo in Francia, attraverso le differenze fra il Secondo<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!