13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Antonio Desideri – Mario Themelly, <strong>Storia</strong> e storiografia, Casa ed<strong>it</strong>rice G. D'Anna.<br />

Nicola Abbagnano – Giovanni Fornero, Itinerari filosofici, Paravia.<br />

2) La tutor: scelte, stile, programmazione<br />

La programmazione della mia tutrice s'inserisce a pieno t<strong>it</strong>olo in una definizione degli<br />

argomenti condivisa da tutte le insegnati di storia e filosofia della scuola, nell'amb<strong>it</strong>o delle<br />

periodiche riunioni per materia. Questo sia per quanto riguarda gli argomenti e la scelta dei<br />

libri di testo, sia per i questionari d'ingresso e alcune prove in <strong>it</strong>inere. Durante la prima<br />

settimana di scuola, a inizio anno, la professoressa Bucchioni espone alle proprie classi le linee<br />

di fondo del programma e dell'attiv<strong>it</strong>à che svolgerà durante l'anno, compresi gli approcci<br />

metodologici e pedagogici d'insieme. Particolare attenzione a questa esposizione è dedicata alle<br />

classi terze:<br />

• Per <strong>Filosofia</strong>:<br />

1. questionario (prima dell'uso diretto del manuale): un test alla cui base sta un tentativo<br />

motivazionale;<br />

2. illustrazione del manuale: 1) storia della filosofia; 2) moduli tematici; 3) glossario;<br />

3. approccio introduttivo alla filosofia: lettura di testi classici e anche di testi di<br />

divulgazione filosofica, per iniziare;<br />

4. util<strong>it</strong>à di un “quaderno di lavoro”, tipo “diario di bordo”;<br />

5. verifiche, soprattutto orali.<br />

• Per <strong>Storia</strong>:<br />

6. illustrazione del manuale: 1) percorsi storici; 2) moduli tematici; 3) storiografia;<br />

7. util<strong>it</strong>à di un “quaderno di lavoro”, tipo “diario di bordo”;<br />

8. verifiche, soprattutto scr<strong>it</strong>te.<br />

In ultimo due notazioni sulle scelte: il testo di storia Prosperi-Viola, Corso di <strong>Storia</strong>, ha un<br />

carattere marcatamente univers<strong>it</strong>ario e non è adatto né per un indirizzo scientifico-tecnologico,<br />

né per un indirizzo linguistico. Anche la nuova versione dell'Abbagnano, Itinerari filosofici, è<br />

sconsigliabile per alcuni approcci troppo semplicistici e per delle ricorremti approssimazioni<br />

concettuali.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!