13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovedì 2 ottobre '03 V F 1 h <strong>Filosofia</strong> Spiegazione<br />

Punto della s<strong>it</strong>uazione sulle nozioni acquis<strong>it</strong>e.<br />

Spiegazione sulle forme a priori. Schema alla lavagna.<br />

Giudizio 7 + 5 (soggetto) = (è) 12 (predicato).<br />

DOMANDA: «è l'analogo con le altre operazioni?» (ottima domanda)<br />

L'Anal<strong>it</strong>ica trascendentale<br />

Giovedì 2 ottobre '03 V B 1 h <strong>Filosofia</strong> Spiegazione<br />

Chiarimenti sulle cosa spiegate (soprattutto sui giudizi)<br />

Kant appassiona (spazio e tempo)<br />

Giovedì 2 ottobre '03 V F 1 h <strong>Storia</strong> Spiegazione<br />

Anni '70: seconda rivoluzione industriale, imperialismo e colonialismo.<br />

La classe è più attenta e partecipe dello scorso anno. Cresciuto anche il livello qual<strong>it</strong>ativo.<br />

Giovedì 9 ottobre '03 V F 2 h <strong>Filosofia</strong> Spiegazione<br />

Kant: Logica trascendentale. Anal<strong>it</strong>ica dei concetti, anal<strong>it</strong>ica dei principi. Come interagiscono le<br />

conoscenze con il pensiero. Dualismo.<br />

Non è mattinata: quando si propone una spiegazione, anche complessa, tenere conto dell'orario<br />

complessivo della classe – per quanto possibile – al fine di organizzare il lavoro. Se, ad esempio, nelle<br />

ore successive c'è un comp<strong>it</strong>o, difficilmente di sarà attenzione. Meglio un'interrogazione? No, aumenta<br />

la tensione. Consigliabile, allora, spiegazione sintetica, schematica, focalizzante.<br />

Giovedì 9 ottobre '03 V B 1 h <strong>Filosofia</strong> Spiegazione<br />

Spiegazione Kant (vedi sopra).<br />

Giovedì 9 ottobre '03 III G 1 h <strong>Filosofia</strong> Spiegazione<br />

Lettura dei frammenti di Eracl<strong>it</strong>o e ricerca delle parole-chiave/ concetti.<br />

Riflessione generale: cattedre a 18 ore un errore! Non è salvaguardata la continu<strong>it</strong>à didattica.<br />

Venerdì 10 ottobre '03 V F 2 h <strong>Storia</strong> Verifica orale<br />

Esposizione da parte delle studentesse degli schemi sull'emigrazione <strong>it</strong>aliana (1850-1950).<br />

riferimenti anche alla Toscana [Cfr. Lezione di storia locale, personale e orale del prof. Sodi del 3 aprile 2003].<br />

anni/provenienza/destinazione/attiv<strong>it</strong>à [Cfr. Lezione di storia sulle migrazioni fra '800 e '900 del prof. Della<br />

Pina del 20 marzo 2003].<br />

La cosa più utile da osservare quest'anno sono i miglioramenti individuali di ognuna da un<br />

anno all'altro.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!