13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) Consegna alle società operaie delle fabbriche abbandonate dai padroni<br />

Decreto del 16 aprile 1871<br />

Considerato che molte fabbriche sono state abbandonate da coloro che le dirigevano […]<br />

la Comune decreta:<br />

Le camere sindacali operaie sono convocate per ist<strong>it</strong>uire una commissione d'inchiesta avente<br />

per fine:<br />

1. Di fare una statistica delle fabbriche abbandonate e un inventario dello stato in cui si<br />

trovano e degli strumenti di lavoro che contengono.<br />

2. Di presentare un rapporto sulle condizioni pratiche per runa pronta ripresa del lavoro,<br />

non più ad opera dei disertori che hanno abbandonato le fabbriche, ma da parte<br />

dell'associazione cooperativa degli operai che vi erano impiegati.<br />

3. Di elaborare un progetto di cost<strong>it</strong>uzione di tali società cooperative operaie.<br />

4. Di cost<strong>it</strong>uire un com<strong>it</strong>ato arb<strong>it</strong>rale che dovrà decidere, al r<strong>it</strong>orno dei padroni, sulle<br />

condizioni di cessione defin<strong>it</strong>iva delle fabbriche alle società operaie e sulle quote<br />

d'indenn<strong>it</strong>à che le società pagheranno ai padroni.<br />

da M. Insolera, Decreti della Comune, in Il socialismo e il movimento operaio, G. D'Anna, Firenze 1973<br />

Lettura 3<br />

Un appello della Comune<br />

______________________________<br />

La Comune parigina al popolo francese (19 aprile 1871)<br />

Nel confl<strong>it</strong>to doloroso e terribile che ancora una volta impone a Parigi gli orrori dell'assedio<br />

e del bombardamento, che fa scorrere sangue francese, che fa perire i nostri fratelli, le nostre<br />

donne, i nostri bambini massacrati dal fuoco dei cannoni e della m<strong>it</strong>raglia, è necessario che<br />

l'opinione pubblica non sia divisa, che non sia assolutamente turbata la coscienza nazionale.<br />

Occorre che Parigi e tutto il Paese sappiano quali sono la natura, la ragione, lo scopo della<br />

Rivoluzione che si sta compiendo. Occorre infine che la responsabil<strong>it</strong>à dei lutti, delle<br />

sofferenze e delle sciagure di cui siamo v<strong>it</strong>time, ricada su coloro che, dopo aver trad<strong>it</strong>o la<br />

Francia e abbandonato Parigi allo straniero, perseguono con cieca e crudele ostinazione la<br />

rovina della cap<strong>it</strong>ale allo scopo di sotterrare, sotto le rovine della Repubblica e della libertà, la<br />

duplice testimonianza del loro tradimento e del loro crimine.<br />

La comune ha il dovere di raccogliere e di affermare i voti e le aspirazioni della popolazione<br />

di Parigi, di precisare il carattere del movimento del 18 marzo, mal compreso, ignorato e<br />

calunniato dagli uomini pol<strong>it</strong>ici che stanno a Versailles.<br />

Ancora una volta, Parigi lavora e soffre per la Francia intera, e attraverso le sue lotte e i suoi<br />

sacrifici prepara la rigenerazione intellettuale, morale, amministrativa ed economica, la gloria e<br />

la prosper<strong>it</strong>à di tutto il paese.<br />

Che cosa chiede?<br />

Il riconoscimento e il consolidamento della repubblica, sola forma di governo compatibile<br />

con i dir<strong>it</strong>ti del popolo e con un regolare e libero sviluppo della società.<br />

L'autonomia assoluta della Comune estese a tutte le local<strong>it</strong>à della Francia, che garantisca ad<br />

ognuna di esse la pienezza dei suoi dir<strong>it</strong>ti e a tutti i francesi il pieno esercizio delle loro facoltà<br />

ed att<strong>it</strong>udini, come uomini, come c<strong>it</strong>tadini e come lavoratori.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!