13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L- Se quei prigionieri potessero conversare tra loro, non credi che chiamerebbero “oggetti reali” le loro<br />

visioni?<br />

M- Per forza<br />

N- E se la prigione avesse un’eco dalla parete di fronte? Ogni volta che uno dei passanti fa sentire la sua<br />

voce, credi che la giudicherebbero diversa da quella dell’ombra che passa?<br />

G- Io no, per Zeus!<br />

S- Per tali persone, la ver<strong>it</strong>à non può essere altro che le ombre degli oggetti artificiali<br />

G- Per forza!<br />

Repubblica, 514 ac (con adattamenti)<br />

S- Esamina ora come potrebbero sciogliersi dalle catene e uscire da questo stato. Potrebbe cap<strong>it</strong>are loro<br />

un caso come questo: un prigioniero è sciolto ed è costretto improvvisamente ad alzarsi, a<br />

camminare, a girare il capo e ad alzare lo sguardo verso la luce; così facendo egli prova dolore, la<br />

luce lo abbaglia e gli rende difficile vedere bene quegli oggetti di cui prima vedeva solo le ombre. Che<br />

cosa credi che risponderebbe, se gli si dicesse che prima vedeva cose prive di senso, e ora cose vere?<br />

Non credi che rimarrebbe dubbioso e che considererebbe più vere le cose che vedeva prima di quelle<br />

di adesso?<br />

G- Certo.<br />

S- E se lo si costringesse a guardare la luce stessa, credi che non sentirebbe male agli occhi e non<br />

fuggirebbe, preferendo vedere gli oggetti che riesce a guardare? E non gli sembrerebbero più chiari di<br />

quelli che ha visto fuori?<br />

G- E’ così<br />

S- Se poi, lo si trascinasse di forza, su per una sal<strong>it</strong>a ripida, per fargli vedere la luce del sole, non ne<br />

soffrirebbe, non si irr<strong>it</strong>erebbe di essere stato trascinato? Una volta arrivato alla luce, con i suoi occhi<br />

abbagliati, non potrebbe nemmeno vedere una delle cose vere!!<br />

T- Non potrebbe immediatamente.<br />

U- Dovrebbe ab<strong>it</strong>uarsi alla luce, per vedere le cose vere, quelle del mondo superiore. Prima osserverà<br />

facilmente le ombre e poi le immagini degli esseri umani e degli altri oggetti nei loro riflessi nell’acqua<br />

e infine gli oggetti stessi. Poi, volgendo lo sguardo alla luce delle stelle e della luna, potrà contemplare<br />

di notte i corpi celesti e il cielo stesso più facilmente che, durante il giorno, il sole e la luce del sole<br />

V- Come no?<br />

S- Alla fine credo potrà osservare e contemplare il sole, il vero sole e non le sue immagini nelle acque o<br />

su altra superficie<br />

G- Per forza<br />

S- Dopo di che, parlando del sole, potrebbe già affermare che è esso a produrre le stagioni e gli anni e a<br />

governare su tutte le cose del mondo visibile, e ad essere causa, in certo modo, di tutto quello che egli<br />

e i suoi compagni vedevano.<br />

T- E’ chiaro.<br />

U- E ricordandosi della sua prima dimora, cioè della caverna, delle conoscenze che aveva quando si<br />

trovava incatenato con i suoi compagni di prigione, non credi che si sentirebbe felice del mutamento<br />

e proverebbe pietà per loro?<br />

V- Certo<br />

Repubblica, 514 d- 515 (con adattamenti)<br />

S- Chi riesce a vedere direttamente il sole, non invidia il modo di vivere di chi è prigioniero nella<br />

caverna.<br />

T- Così penso anch’io! Accetterebbe di patire di tutto piuttosto che vivere ancora in quel modo!<br />

U- Se il nostro uomo ridiscendesse nella caverna e si rimettesse a sedere sul medesimo sedile, non<br />

avrebbe gli occhi pieni di tenebra, venendo all’improvviso dal sole?<br />

V- Si certo<br />

W- E se dovesse distinguere nuovamente quelle ombre e discutere con coloro che sono rimasti sempre<br />

prigionieri, nel periodo in cui ha la vista offuscata, prima che gli occhi tornino allo stato normale?<br />

Non verrebbe preso in giro? E non si direbbe di lui che dalla sua sal<strong>it</strong>a è tornato con gli occhi rovinati<br />

e che non vale neppure la pena di tentare di andare su? E chi tentasse di sciogliere e a condurre su<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!