13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia<br />

Platone, La Repubblica, Laterza, Roma-Bari 1994.<br />

L. Pirandello, Ciàula scopre la Luna, in Il meglio dei racconti di Luigi Pirandello, Mondadori,<br />

Milano.<br />

F. Kafka, La tana, in Id., Tutti i racconti, Mondadori, Milano.<br />

J. Saramago, La caverna, Einaudi, Torino 2000.<br />

The Matrix, Usa 1999, col, 136', regia di Andy e Larry Wachowski.<br />

F. Adorno, Introduzione a Platone, Laterza, Roma-Bari 1978.<br />

G. Droz, I m<strong>it</strong>i platonici, Edizioni Dedalo, Bari 1984.<br />

K. Gaiser, Il paragone della caverna. Variazioni da Platone ad oggi, Bibliopolis, Napoli.<br />

A. M. Iacono, Autonomia potere minor<strong>it</strong>à. Del sospetto, della paura, della meraviglia, del guardare<br />

con altri occhi, Feltrinelli, Milano 2000.<br />

A. M. Iacono e S. V<strong>it</strong>i, (a cura di), Le domande sono ciliegie. <strong>Filosofia</strong> alle elementari,<br />

manifestolibri, Roma 2000.<br />

P. Rossi, Bambini, sogni, furori, Feltrinelli, Milano 2001.<br />

M. Vegetti, Quindici lezioni su Platone, Einaudi, Torino 2003.<br />

J. Bruner, La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Bollati Boringhieri, Torino<br />

1992.<br />

– , La cultura dell'educazione. Nuovi orizzonti per la scuola, Feltrinelli, Milano 1997.<br />

A. Cosentino, (a cura di), <strong>Filosofia</strong> e formazione. 10 anni di Phylosophy for Children in Italia,<br />

Liguori, Napoli.<br />

M. Napodano Iandoli, Phylosophy for Children, Itinerari metacogn<strong>it</strong>ivi per una didattica del pensiero<br />

complesso nella scuola elementare, Guida, Napoli.<br />

C. Pontecorvo, C. Zucchermaglio, L'interazione tra processi e contenuti di conoscenza: le<br />

discussioni in classe, in M. Groppo, (a cura di), Psicologia dell'educazione, vol. 1, Unicopli, Milano<br />

1984.<br />

C. Pontecorvo, Discutere per ragionare: la costruzione della conoscenza come argomentazione, in<br />

«Rassegna di Psicologia», 1-2/1985, pp. 23-45.<br />

C. Pontecorvo, A. M. Ajello, C. Zucchermaglio, Discutendo si impara. Interazione sociale e<br />

conoscenza a scuola, Carocci, Roma 2000.<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!