13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Schema:<br />

giorno classe n. di ore materia tipo di lezione<br />

contenuto dell'ora di lezione e annotazioni significative<br />

Sabato 7 dicembre '02 1 h Incontro col tutore<br />

Discussione generale sull'impostazione dell'attiv<strong>it</strong>à. Consegna dell'orario. Visione dei testi<br />

Giovedì 19 dicembre '02 V B 2 h <strong>Filosofia</strong> Consegna/spiegazione<br />

Consegna di una simulazione di terza prova [vedi allegato A]<br />

quattro parametri di valutazione: 1) conoscenza (1-6 punti); 2) focalizzazione (1-3); 3) chiarezza (1-3);<br />

4) linguaggio espos<strong>it</strong>ivo (1-3) = totale 15 punti<br />

Spiegazione: filosofia della natura in Hegel<br />

importante: parallelismo Romanticismo/Newton e differenti concezioni di Natura<br />

riferimento all'un<strong>it</strong>à di Aristotele: da “anima” a “coscienza”<br />

(spiegazione tosta)<br />

schema sulla logica hegeliana<br />

entra la bidella durante la spiegazione: le interruzioni giovano o no? No, perché sia gli studenti che<br />

l'insegnate perde il filo del ragionamento<br />

Giovedì 19 dicembre '02 IV F 1 h <strong>Storia</strong> Verifica orale<br />

Rivoluzione americana<br />

mappa concettuale e schedatura sulle “Sette sorelle” (pre-lettura dal manuale)<br />

[Cfr. Lezione di storia su mappe, schemi e approccio storiografico di Patacchini-Bucciarelli del 6 febbraio 2003]<br />

Venerdì 20 dicembre '02 IV B 2 h <strong>Filosofia</strong>/storia Verifiche<br />

Interrogazione su: Giordano Bruno, rivoluzione scientifica, Galileo Galilei<br />

Consegna questionario di storia: quattro domande, 40 punti [vedi allegato B]<br />

Venerdì 20 dicembre '02 V B 1 h Simulazione I prova Verifica scr<strong>it</strong>ta<br />

Da svolgere in tre ore (un'ora presa in prest<strong>it</strong>o da <strong>Filosofia</strong>)<br />

La prima prova si compone di: 1) analisi del testo; 2) saggio breve/articolo di giornale; 3) tema storico;<br />

4) tema generale<br />

Sabato 21 dicembre '02 V B 2 h <strong>Storia</strong> Spiegazione<br />

Spiegazione fine dell'età giol<strong>it</strong>tiana. Lettura: Marinetti e il futurismo<br />

necessaria l'interdiscplinarietà: Nietzsche/futurismo<br />

i problemi dell'interdisciplinarietà: Marinetti (<strong>Storia</strong>); Foscolo (Italiano); Michelangelo (<strong>Storia</strong><br />

dell'Arte)<br />

come conciliare queste sfasature temporali? È un problema generale sui programmi: util<strong>it</strong>à del modulo<br />

“grande guerra” anziché “Prima guerra mondiale”<br />

nella spiegazione uso di parole troppo difficili (es. geopol<strong>it</strong>ica)?<br />

Due ore di spiegazione sono troppo pesanti? Meglio, forse, alternare con un'ora di interrogazione?<br />

Oppure due ore sono necessarie per ampliare le cose da dire, attraverso riferimenti anche<br />

storiografici?<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!