13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Metodo<br />

Lezione frontale; letture individuali e collettive delle fonti; lavoro domestico degli studenti;<br />

verifica in classe; eventuale schematizzazione.<br />

1973.<br />

4. Bibliografia<br />

Karl Marx, La guerra civile in Francia, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i, Roma 1974.<br />

E. von Tre<strong>it</strong>schke, La Francia dal primo Impero al 1871, Laterza, Bari 1917.<br />

G. Mazzini, Il Comune e l'Assemblea, in Opere, vol. II, Rizzoli, Milano 1938.<br />

W. Lenin, La Comune di Parigi, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i, Roma 1971.<br />

H.P.O. Lissagaray, <strong>Storia</strong> della Comune, Ed<strong>it</strong>ori Riun<strong>it</strong>i, Roma 1962.<br />

MI. Insolera, Decreti della Comune, in Il socialismo e il movimento operaio, G. D'Anna, Firenze<br />

M. Salvati (a cura di), I giornali della Comune. Antologia della stampa comunarda 7 settembre 1870 –<br />

24 maggio 1871, Feltrinelli, Milano 1971.<br />

D. Losurdo, Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale, Bollati<br />

Boringhieri, Torino 1993.<br />

A. Desideri – M. Themelly, <strong>Storia</strong> e storiografia, vol. 2, Casa ed<strong>it</strong>rice G. D'Anna.<br />

S. Guarracino – P. Ortoleva – M. Revelli, <strong>Storia</strong> dell'età moderna, Bruno Mondadori.<br />

5. Struttura e tempi<br />

Lezione 1: Da Napoleone III alla Comune (1h)<br />

Lezione 2: Che cos'è il bonapartismo? Quali caratteri ha il primo stato operaio? (1h)<br />

Lezione 3: Verifica orale (1h)<br />

L'un<strong>it</strong>à didattica si sviluppa nell'arco di una settimana con due ore di didattica frontale,<br />

intervallate dall'avvio della lettura delle fonti in classe e attraverso il lavoro domestico degli<br />

studenti e delle studentesse, per poi concludersi con un'ora di verifica in classe.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!