13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. Polar<strong>it</strong>à ricorrenti<br />

Al di là dei riassunti, dei collegamenti e delle relazioni da noi individuati, lasciamo adesso<br />

parlare i testi, tenendo ferme le polar<strong>it</strong>à che avevamo precedentemente individuato.<br />

Schiav<strong>it</strong>ù/libertà.<br />

«Strana immagine è la tua – disse – e strani sono quei prigionieri». «Somigliano a noi – risposi» [Platone].<br />

Neo: «Quale ver<strong>it</strong>à?»<br />

Morpheus: «Che tu sei uno schiavo. Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha<br />

sbarre, che non ha mura, che non ha odore, una prigione per la tua mente» [Wachowski].<br />

Sicurezza/libertà, sorveglianza/libertà.<br />

«Io me ne sto qui in un punto protetto da ogni lato – di questi posti ce ne sono in questa dimora più di<br />

cinquanta – e tra il dormiveglia e il sonno incosciente trascorro le ore che mi scelgo a volontà per tale<br />

scopo» [Kafka].<br />

«Basta che cammini in direzione dell'usc<strong>it</strong>a quando ne sono ancora separato da piazze e gallerie, e già ho<br />

l'impressione di arrivare in un'atmosfera di grande pericolo, mi pare talvolta di sentir rarefarsi il mio peso<br />

come dovessi trovarmi tosto con la carne nuda ed essere accolto in quell'istante dagli urli dei nemici. Sono<br />

sentimenti che l'usc<strong>it</strong>a stessa provoca in quanto cessa la protezione della casa, ma un particolare tormento<br />

mi viene dalla disposizione dell'ingresso» [Kafka].<br />

«La tua casa è al sicuro, chiusa da ogni parte, tu vivi in pace, al caldo, ben nutr<strong>it</strong>o, padrone, padrone<br />

assoluto in una quant<strong>it</strong>à di gallerie e piazze» [Kafka].<br />

«D'altro canto non sono destinato alla v<strong>it</strong>a libera» [Kafka].<br />

«Si sa, una siffatta decisione sarebbe una vera pazzia, provocata soltanto dall'eccessivo soggiorno<br />

nell'assurda libertà; la tana è ancora mia, non ho che da fare un passo e sono al sicuro» [Kafka].<br />

«[…] offre, sì molta sicurezza, ma non mai abbastanza […]» [Kafka].<br />

«Non bastano i guardiani, i rivelatori, le videocamere, e tutti quegli altri attrezzi impiccioni, domandò di<br />

nuovo Cipriano Algor, Qui passano tutti i giorni molte decine di migliaia si persone, è necessario<br />

mantenere la sicurezza, rispose Marçal con il viso teso e un tono di biasimo contrariato nella voce»<br />

[Saramago].<br />

«Benissimo, l'entrata della grotta, avevo dimenticato di dirvi che si tratta di una grotta, sarà sorvegliata<br />

giorno e notte, senza interruzione, a turni di quattr'ore» [Saramago].<br />

«È venuto a cambiarsi d'ab<strong>it</strong>o, ora va a fare sorveglianza vest<strong>it</strong>o da civile, Questa è una nov<strong>it</strong>à, Sono gli<br />

ordini che ha ricevuto, Sorveglianza in borghese non è sorveglianza, è spionaggio, sentenziò il padre»<br />

[Saramago].<br />

«Morpheus: […] Che cosa è Matrix? È controllo. Matrix è un mondo creato al computer per tenerci sotto<br />

controllo al fine di convertire l'essere umano in questa (una pila)» [Wachowski].<br />

Dentro/fuori.<br />

«La tana mi protegge forse più di quanto non abbia mai pensato o mi arrischi a pensare quando sono<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!