13.06.2013 Views

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

Relazione finale SSIS Filosofia e Storia - DarioDanti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1 I frutti dell'esperienza *<br />

Intrecciando l'approccio pedagogico con quello psicologico non possiamo non avvalerci di<br />

una prospettiva culturalista, circa la natura della mente e dell'apprendimento. La cultura, ci dice<br />

J. Bruner, è strettamente legata alla mente dei singoli individui e la sua espressione individuale<br />

«è legata al fare significato, all'attribuzione di significati alle cose in s<strong>it</strong>uazioni diverse e in<br />

occasioni concrete. Fare significato implica s<strong>it</strong>uare gli incontri con il mondo nel loro contesto<br />

culturale appropriato, al fine di sapere “di cosa si tratta in defin<strong>it</strong>iva”. Benché i significati siano<br />

“nella mente”, hanno origine e rilevanza nella cultura in cui sono stati creati» 29. Alla luce di<br />

questa importante affermazione, Bruner sostiene che pensiero e apprendimento «sono sempre<br />

s<strong>it</strong>uati in un contesto culturale e dipendono sempre dall'utilizzazione di risorse culturali» 30.<br />

Che cosa significa, allora, «fare significato»? Andare alla «ricerca del significato»? Bruner 31 si<br />

propone di r<strong>it</strong>ornare al significato delle/nelle azioni umane. Centrale, dunque, è la cultura quale<br />

«spartiacque nell'evoluzione umana» 32 e il suo nesso con la psicologia: cultura quale elemento<br />

formativo per la realizzazione delle potenzial<strong>it</strong>à umane; cultura come insieme di significati che<br />

s<strong>it</strong>uano pubblicamente la psicologia; cultura intesa come spiegazione del comportamento degli<br />

esseri umani entro una «psicologia popolare» intesa come fattore di mediazione. La definizione<br />

di psicologia culturale, come stiamo vedendo, ha alla base una psicologia popolare cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da<br />

credenze o presupposti che entrano nelle narrazioni delle vicende umane. Bruner ci parla di<br />

credenze e desideri, della relazione di questi con il mondo esterno, con il contesto. Ecco la<br />

necess<strong>it</strong>à di un «Sé agente» pienamente attivo e delle narrazioni che evidenzino la molteplic<strong>it</strong>à<br />

dei personaggi presenti in ogni individuo. A questo livello collochiamo l'apprendimento come<br />

processo interattivo nel quale le persone, a partire dal narrare e dal mostrare, imparano l'una<br />

dall'altra in uno scambio reciproco. «Se nelle normali interazioni siamo guidati dalla nostra<br />

* Questo paragrafo è il frutto di una serrata discussione filosofica fra i promotori dell'iniziativa didattica, a cui è stata<br />

data una forma scr<strong>it</strong>ta; parti del presente testo sono stati oggetto di varie conferenze tenute dalla professoressa<br />

Antonella Bucchioni. Qui ricordiamo il Convegno sulla Phylosophy for Children, Padova, 2 e 3 settembre 2003.<br />

29 J. Bruner, La cultura dell'educazione. Nuovi orizzonti per la scuola, Feltrinelli, Milano 1997, p. 17.<br />

30 Ivi. Alcune opere rappresentative della tradizione della psicologia popolare sono: J. Bruner, La ricerca del<br />

significato, c<strong>it</strong>.; M. Cole, Intelligenza, pensiero e creativ<strong>it</strong>à. Un confronto fra terzo mondo e società occidentali,<br />

Franco Angeli, Milano 1976; B. Rogoff, Apprenticeship in Thinking: Cogn<strong>it</strong>ive Development in Social Context,<br />

Oxford Univers<strong>it</strong>y Press, New York 1990; R. A. Schweder, Thinking Through Cultures: Exped<strong>it</strong>ions in Cultural<br />

Psychology, Harvard Univers<strong>it</strong>y Press, Cambridge (Mass.) 1991; J. V. Wertsch, Voices of the Mind: A Sociocultural<br />

Approach to Mediated Action, Harvard Univers<strong>it</strong>y Press, Cambridge (Mass.) 1991. Questa corrente di pensiero si<br />

rifà a scr<strong>it</strong>tori come Vygotskij, Durkheim e Weber: L. S. Vygotskij (1962), Pensiero e linguaggio: ricerche<br />

psicologiche, Laterza, Roma-Bari 1990; É. Durkheim (1912), Le forme elementari della v<strong>it</strong>a religiosa, Edizioni di<br />

Comun<strong>it</strong>à, Milano 1963; M. Weber (1922), Economia e società, Ediazioni di Comun<strong>it</strong>à, 1980.<br />

31 J. Bruner, La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Bollati Boringhieri, Torino 1992.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!