24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Che cosa sia e cosa rappresenti <strong>per</strong> i catanesi tale grido, non è facile<br />

dire: espressione di fede, amore, giubilo, richiamo o monito, modo<br />

d’in<strong>te</strong>ndersi e riconoscersi, un po’ tut<strong>te</strong> ques<strong>te</strong> cose insieme, talvolta anche<br />

<strong>nel</strong>la quotidianità della vita potrebbe essere una espressione di gioia collettiva,<br />

talvolta <strong>per</strong>sino giocosa, in occasione di qualche strepitosa vittoria sportiva.<br />

I PALAZZI CHE SI AFFACCIANO SULLA FESTA<br />

Se immaginiamo di trovarci in Via Vittorio Emanuele in at<strong>te</strong>sa di veder<br />

transitare il fercolo della Santuzza col suo seguito in processione, se<br />

provassimo ad alzare lo sguardo verso qualcuno di quei balconi panciuti dei<br />

palazzi barocchi prospettanti sulla medesima via, ci renderemmo conto che<br />

quelle balaustre sontuose ed ampie erano sta<strong>te</strong> pensa<strong>te</strong> <strong>per</strong> consentire<br />

l’affaccio alle dame agghinda<strong>te</strong> a festa, le quali, <strong>per</strong> po<strong>te</strong>r <strong>per</strong>met<strong>te</strong>rsi quella<br />

vista imponen<strong>te</strong> da presso gli splendidi palazzi Valle e Serravalle dovevano<br />

<strong>per</strong> forza appar<strong>te</strong>nere all’alta borghesia.<br />

Questi palazzi furono progettati ed edificati in stile barocco dallo s<strong>te</strong>sso<br />

Vaccarini in quella Via V. Emanuele, ove risulta concentrata la più cospicua<br />

presenza di o<strong>per</strong>e d’ar<strong>te</strong> che rappresenta il miglior barocco catanese, che non<br />

ha nulla da invidiare a quello di Via dei Crociferi o Via Etnea, tanto <strong>per</strong><br />

trattare i più rappresentativi.<br />

In occasione della festa, il Senato giorno 3 febbraio invitava <strong>nel</strong> salone<br />

centrale di Palazzo Municipale la classe nobiliare, il Clero, i vertici della<br />

magistratura ed alti funzionari della pubblica amministrazione.<br />

Dal balcone centrale del Palazzo Senatorio, alti funzionari, il Vescovo e<br />

gli ospiti di riguardo seguivano la festa, carat<strong>te</strong>rizzato dai cantori organizzati<br />

provenienti dai vari quartieri, a suon di musica sacra, unitamen<strong>te</strong> alla<br />

accensione dei fuochi piro<strong>te</strong>cnici, molto at<strong>te</strong>si dal popolo catanese.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!