24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di femminilità d’ogni donna, oppure, ancora, come solitamen<strong>te</strong> Agata risulta<br />

effigiata con il busto riccamen<strong>te</strong> fregiato di preziosissimi doni offerti dagli<br />

innumerevoli fedeli, provenienti da tutto il mondo, <strong>per</strong>ché Sant’Agata non<br />

risulta amata e venerata soltanto <strong>nel</strong>la natia sua <strong>Catania</strong>, bensì, in tutto il<br />

mondo, <strong>per</strong>sino negli angoli più reconditi del globo.<br />

Ma vi sono anche monumenti che la rappresentano con in mano le<br />

<strong>te</strong>naglie, strumenti del supplizio, o le mammelle, a rappresentare il martirio,<br />

od al cospetto dei fuochi ardenti, simboli ascetici del suo supplizio.<br />

Questi monumenti si possono riscontrare in varie zone della città di<br />

<strong>Catania</strong>, come ad esempio presso la “Fontana Lanaria” di Via Dusmet, od in<br />

corrispondenza della s<strong>te</strong>le di Piazza dei Martiri, soprannominata “Piano della<br />

statua”, innalzata dal popolo in ricordo della Vergine Agata che salvò la città<br />

di <strong>Catania</strong> dalla pes<strong>te</strong>, ma anche, e soprattutto, in tantissime chiese catanesi,<br />

sia all’in<strong>te</strong>rno, vedi l’antico busto presso la chiesa di Sant’Agata la Ve<strong>te</strong>re, od<br />

all’in<strong>te</strong>rno della chiesa dell’Ogni<strong>nel</strong>la, così come all’es<strong>te</strong>rno di via Museo<br />

Biscari o lungo il colonnato della Domus Magistri, ove il Vaccarini pose il<br />

piccolo busto di Sant’Agata come nume tu<strong>te</strong>lare della propria casa.<br />

All’in<strong>te</strong>rno d’una <strong>te</strong>ca della chiesa del Carmelo è esposto un simulacro in<br />

cera. Il prospetto del Duomo la rappresenta in ascesa al cielo su di una nuvola<br />

e con un coro di angeli.<br />

Sul fron<strong>te</strong>spizio della Collegiata Sant’Agata viene rappresentata con sulla<br />

mano sinistra la croce e la palma, simboli del martirio, mentre sulla destra<br />

tiene la Tavoletta dell’Angelo, elogio e simbolo di solenne promessa di<br />

pro<strong>te</strong>zione alla città di <strong>Catania</strong>.<br />

Un simulacro in cera della Vergine lo troviamo presso la chiesa del Carmelo.<br />

Nei secoli innumerevoli artisti si sono cimentati <strong>nel</strong>la rappresentazione di<br />

questa santa vergine e martire della chiesa cristiana, sbizzarrendosi in<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!