24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono porta<strong>te</strong> a spalla da un numero di portatori che, a seconda del peso del<br />

cero, può variare da 4 a 12. Il 12 ricorre come numero massimo dei cerei, così<br />

come dei portatori, poiché i Santi Apostoli, appunto, erano 12. Il loro peso<br />

varia da un minimo di kg. 400 ad un massimo di kg. 1.200.<br />

Il vecchio cereo dei fruttivendoli si trova presso la cappella<br />

dell’addolorata del Duomo. Ognuna delle candelore possiede una sua identità<br />

e sulle spalle dei portatori, essa si anima e vive la propria unicità composta di<br />

diversi elementi: la forma carat<strong>te</strong>ristica, andatura, tipo di ondeggiamento,<br />

scelta di una marcia come sottofondo musicale.<br />

Tutti i cerei, tranne quello dei pastai (col set<strong>te</strong>cen<strong>te</strong>sco candelone<br />

centrale originale in cera) hanno un cereo in plastica.<br />

RIVOLTA IN CATTEDRALE<br />

Nell’agosto del 1579, mentre si celebrava in Cat<strong>te</strong>drale la festa di Sant’<strong>agata</strong>,<br />

si sca<strong>te</strong>nò una violenta rivolta con utilizzo di spade e col<strong>te</strong>lli, con parecchi<br />

feriti e grande spargimento di sangue pallio. In quel tumultuoso frastuono, a<br />

causa del ribaltamento della portantina, cadde la corona della Santa Patrona,<br />

con la conseguen<strong>te</strong> <strong>per</strong>dita di una pietra di grossa valuta, unitamen<strong>te</strong> ad altre<br />

pietre e ad alcuni pezzi d’argento dello scrigno. Il reverendo vicario generale,<br />

Don Cola Stichia promulgò un bando affinché entro 3 giorni i de<strong>te</strong>ntori delle<br />

pietre preziose li restituissero, pena la scomunica.<br />

NEL FEBBRAIO DEL 1799 LA FESTA FU ANNULLATA<br />

Il 2 febbraio 1799 il Senato catanese, approssimandosi i fes<strong>te</strong>ggiamenti<br />

del Carnevale, onde evitare che il brio del popolo po<strong>te</strong>sse sortire problemi,<br />

derogando dall’antica consuetudine, decise di non celebrare la festa di<br />

Sant’Agata, sottomet<strong>te</strong>ndo sin dal 27 novembre 1798, la decisione al<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!