24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quali accorda<strong>te</strong>. Di qui un diffuso e profondo amore che portò ad una e vera<br />

propria venerazione <strong>per</strong> la martire in quelle <strong>te</strong>rre ad alto rischio sismico.<br />

Sempre a Siena <strong>nel</strong> 1953, presso la contrada delle Tartuche (composta<br />

da sole donne), nasceva la Compagnia di Sant’Agata.<br />

Anche all’es<strong>te</strong>ro si custodiscono sue piccole reliquie. In Spagna: a<br />

Valencia, Villalba (ov’è patrona), in Andalusia (ove c’è un simulacro rivestito<br />

di preziosi broccati), a Valencia, a Oviedo, a Barcellona (ove le è stata<br />

dedicata la cappella di Palazzo Reale, in cui i re cattolici Isabella e Ferdinando<br />

ricevet<strong>te</strong>ro Cristoforo Colombo di ritorno dall’America), a Segovia (ogni<br />

anno il 5 febbraio, duran<strong>te</strong> la festa di S. Agueda viene eletta una sindachessa e<br />

lo scettro del po<strong>te</strong>re quel giorno è affidato alle donne, mentre gli uomini<br />

sbrigano le faccende domestiche).<br />

In Francia: a Cambrai, Breau Preau. In Belgio: a Bruxelles, Thienen, Laar,<br />

Anversa, Lussemburgo, Repubblica Ceca, a Praga. Germania, a Colonia,<br />

Aschaffemburg, ov’è patrona. Sant’Agata è compatrona della Repubblica di<br />

San Marino, di Rabat, di Malta, dove una tradizione locale vuole che Agata si<br />

fosse rifugiata duran<strong>te</strong> le <strong>per</strong>secuzioni di Decio.<br />

In Portogallo Sant’Agata è patrona di una cittadina che porta il suo<br />

nome, <strong>nel</strong>la provincia di Coimbra, in Norvegia e in Islanda, ove vengono<br />

man<strong>te</strong>nu<strong>te</strong> le antiche tradizioni, poi è citata <strong>per</strong>sino in un poema<br />

anglosassone e raccontata <strong>nel</strong>le saghe nordiche.<br />

Sant’Agata risulta ovunque venerata, <strong>per</strong>sino <strong>nel</strong>le più recondi<strong>te</strong> località<br />

dell’Africa, a Migoli esis<strong>te</strong> da anni una piccola comunità a lei intitolata, creata<br />

con lo scopo precipuo di voler portare un po’ di s<strong>per</strong>anza e carità in quei<br />

luoghi attanagliati dalla fame e dalle malattie, <strong>per</strong> cui, adesso quelle<br />

popolazioni hanno un modello a cui riferirsi, <strong>per</strong> cui vivere, in cui credere.<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!