24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La baronessa Ca<strong>te</strong>rina Guttadauro Francica Nava, che nei pressi della<br />

chiesetta possedeva delle proprietà, resasi conto della necessità di ampliare<br />

l’edificio sacro a causa del crescere della popolazione, si impegnò <strong>per</strong>ché ne<br />

venisse costruita una più grande.<br />

Il progetto, molto probabilmen<strong>te</strong> o<strong>per</strong>a dell’archi<strong>te</strong>tto Carmelo Sciuto<br />

Patti, venne ultimato <strong>nel</strong> 1872. La nuova chiesa, dedicata alla Madonna del<br />

Rosario e S. Agata, divenne sacramentale <strong>per</strong> volere del Cardinale Giuseppe<br />

Benedetto Dusmet, venne benedetta il 3 set<strong>te</strong>mbre 1872 dal Vescovo di<br />

Caltanissetta Giovanni Guttadauro ed elevata a parrocchia il 25 maggio 1928.<br />

Duran<strong>te</strong> la Seconda guerra mondiale custodì, dietro l’altare maggiore, le<br />

preziose reliquie di sant’Agata provenienti dalla Cat<strong>te</strong>drale di <strong>Catania</strong>.<br />

Fra le sue tan<strong>te</strong> storie, <strong>Catania</strong> può annoverarne una raccontata da un<br />

suo cittadino: Pietrangelo Buttafuoco, scrittore affermato di libri, di cui uno<br />

in particolare: “Le Uova del Drago”, narra la struggen<strong>te</strong> storia di una spia.<br />

Il miglior soldato <strong>te</strong>desco era una donna: Eughenia Lembach, bella e<br />

giovane, una spia selezionata direttamen<strong>te</strong> da Hitler <strong>per</strong> una missione di<br />

estrema importanza, in caso di sconfitta del III Reich avrebbe dovuto<br />

organizzare focolai di resis<strong>te</strong>nza e di riscossa.<br />

Ad aiutarla, mentre gli alleati anglo americani sbarcavano sull’isola,<br />

erano undici musulmani travestiti da cappuccini, che vennero poi ospitati<br />

presso un convento di monaci.<br />

Siamo all’inizio dell’esta<strong>te</strong> del 1943, allorquando la Mata Hari <strong>te</strong>desca,<br />

<strong>per</strong> ordine diretto del “Nido delle Aquile”, scese in paracadu<strong>te</strong> sulla Sicilia,<br />

giunse a <strong>Catania</strong> <strong>per</strong> met<strong>te</strong>re in atto questo piano stra<strong>te</strong>gico, tuttavia, non<br />

rispettò la funzione affidatale da Hitler, rischiando la propria vita, in quanto,<br />

se fosse stato sco<strong>per</strong>to il non rispetto dei patti, sarebbe stata fucilata.<br />

Ma Eugenia s’era innamorata così tanto di <strong>Catania</strong> da volere fare<br />

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!