24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del <strong>te</strong>rremoto del 28 dicembre 1908. Sotto l’arco di Porta Garibaldi c’è<br />

un’icona di Sant’Agata, mentre statue votive si trovano al SS. Crocifisso della<br />

Buona Mor<strong>te</strong>, alla Dumus Magistri, al Rotolo, su faccia<strong>te</strong> ed in<strong>te</strong>rni di<br />

moltissime chiese, unitamen<strong>te</strong> a s<strong>te</strong>li votive, fontane e lapidi marmoree.<br />

S. AGATA A DIFESA DA PESTE, TERREMOTI, ERUZIONI<br />

Era trascorso un anno esatto dal martirio quando l’Etna minacciò di<br />

distruggere <strong>Catania</strong> con un’inarrestabile e spaventosa colata lavica.<br />

Soltanto <strong>nel</strong> momento di maggiore sconforto qualcuno si ricordò<br />

dell’iscrizione sulla tavoletta di marmo con cui l’angelo aveva promesso aiuto<br />

alla città di <strong>Catania</strong>, patria di Agata. Così i catanesi con grande devozione,<br />

presero il velo rosso poggiato sul sarcofago della santa e, tra preghiere e<br />

invocazioni, lo portarono in processione dinanzi al fron<strong>te</strong> lavico.<br />

Il fiume di magma infuocato si arrestò <strong>per</strong> miracolo, lasciando incolumi gli<br />

abitanti e intat<strong>te</strong> le case dei villaggi ai fianchi del vulcano. Fu un tripudio: lodi,<br />

celebrazioni, inni di ringraziamento.<br />

Proprio in seguito a questo evento Agata fu proclamata santa.<br />

Dopo questo primo miracolo la fama di Sant’Agata si diffuse rapidamen<strong>te</strong><br />

in tutta l’isola e da lì a poco si propagò oltre lo stretto di Messina.<br />

La sua tomba, venerata in una cappelletta nei pressi del luogo del martirio,<br />

divenne meta di numerosi pellegrinaggi.<br />

Il suo nome venne in seguito inserito <strong>nel</strong> canone della messa e, fino alla<br />

recen<strong>te</strong> riforma del concilio Vaticano Il, era pronunciato ogni giorno dai sacerdoti<br />

in <strong>te</strong>sta all’elenco delle san<strong>te</strong> martiri ricorda<strong>te</strong> dalla Chiesa.<br />

Con quel primo miracolo ot<strong>te</strong>nuto <strong>per</strong> in<strong>te</strong>rcessione di Sant’Agata, <strong>Catania</strong><br />

legò in maniera indissolubile il suo nome e il suo destino alla po<strong>te</strong>n<strong>te</strong><br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!