24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

su grossi zamponi a mezzaluna in legno, rico<strong>per</strong>ti <strong>nel</strong>la par<strong>te</strong> inferiore da<br />

lamiere d’acciaio, fissa<strong>te</strong> con grossi chiodi con le <strong>te</strong>s<strong>te</strong> sporgenti, sis<strong>te</strong>ma<br />

primitivo e <strong>per</strong>icoloso <strong>per</strong> via del lungo tragitto da dover <strong>per</strong>correre.<br />

Progettista del carro meccanico che regge il fercolo fu l’ing. Igino Baeri,<br />

capo servizi industriali dell’ufficio <strong>te</strong>cnico comunale e direttore dell’azienda<br />

autonoma comunale del gas, il quale, essendo presen<strong>te</strong> ad una discussione tra<br />

l’ing. Raffaele Leone costruttore della Cat<strong>te</strong>drale e l’ing. Mastrogiacomo, capo<br />

ufficio <strong>te</strong>cnico comunale, con cui si poneva sul tappeto la questione di<br />

rinnovare l’antico carro, si fece avanti <strong>per</strong> proporre una sua soluzione che<br />

avrebbe risposto alle esigenze inderogabili dei cittadini ed alla loro incolumità.<br />

Il Boeri si mise all’o<strong>per</strong>a e realizzò l’attuale congegno che consis<strong>te</strong> in un<br />

carro poggian<strong>te</strong> su 4 piedi, ognuno dei quali è provvisto di un <strong>te</strong>laio con 2<br />

rulli gommati a gomme piene del diametro es<strong>te</strong>rno di 30 cm. e larghe 20.<br />

Tutto il carro (vuoto pesa circa 17 quintali, appesantito poi dal Busto<br />

della Santa, dallo Scrigno e dalla cera, può arrivare a pesare anche 30 quintali),<br />

viene così ad essere portato da 8 rulli (provvisti di dispositivo automatico di<br />

bloccaggio ad arpionismo) che rotolano sulla strada. Per la sicurezza è<br />

provvisto di 4 freni indipendenti a tamburo a ganasce ed a comando<br />

simultaneo, con 2 posti di frenatura occupati da 2 conducenti addetti alla<br />

condotta ed alla sicurezza soprattutto <strong>nel</strong>le sali<strong>te</strong> e <strong>per</strong> evitare un ritorno<br />

improvviso indietro in seguito ad eventuale arresto del carro.<br />

Nel caso assai difficile che i freni in discesa non dovessero funzionare, è<br />

previsto analogo dispositivo <strong>per</strong> bloccare tutti i rulli e fermare<br />

istantaneamen<strong>te</strong> il carro. Su<strong>per</strong>iormen<strong>te</strong> ed orizzontalmen<strong>te</strong> il carro porta un<br />

<strong>te</strong>laio mobile in ferro , <strong>te</strong>nuto in asse con un <strong>per</strong>no centrale ad asse verticale,<br />

su tale asse viene poi ad essere posato e bloccato il fercolo.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!