24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fra il carro portan<strong>te</strong> ed il <strong>te</strong>laio sono collocati 4 cuscinetti a rulli, di<br />

sos<strong>te</strong>gno al <strong>te</strong>laio mobile e girevoli su cuscinetti a sfere, <strong>per</strong> cui, è consentita<br />

la tradizionale “annacata” del carro, <strong>per</strong>ò compensata da balestre in acciaio ,<br />

le cui oscillazioni sono smorzabili a mezzo di ammortizzatore ad olio e<br />

pun<strong>te</strong>rie registrabili di arresto. Tale libertà di movimento serve, altresì, <strong>per</strong><br />

moderare le accelerazioni in curva , facendo crescere gradualmen<strong>te</strong> le spin<strong>te</strong><br />

orizzontali at<strong>te</strong> a creare il movimento torcen<strong>te</strong> <strong>per</strong> facilitare la marcia del<br />

carro <strong>nel</strong>le curve stradali.<br />

In tal modo, gli uomini di servizio al <strong>te</strong>laio, vengono ad assumere<br />

funzione di vera e propria guida del movimento, il quale viene ad essere<br />

prevalen<strong>te</strong>men<strong>te</strong> alimentato dallo sforzo di trazione delle funi, che è di gran<br />

lunga ridotto <strong>nel</strong> nuovo dispositivo, sì da po<strong>te</strong>r acconsentire che, con un lieve<br />

movimento della squadra al servizio del <strong>te</strong>laio, possa trasportarsi il fercolo<br />

anche indipenden<strong>te</strong>men<strong>te</strong> dalle funi s<strong>te</strong>sse.<br />

Infatti, mentre <strong>per</strong> la vecchia struttura dell’antico carro ad attrito<br />

raden<strong>te</strong>, occorreva uno sforzo di circa 2000 chili in piano, adesso con la<br />

nuova struttura bastano circa 450 chili di sforzo di trazione, <strong>per</strong> man<strong>te</strong>nere in<br />

movimento il carro, vale a dire meno di un quarto del preceden<strong>te</strong>.<br />

L’originalità della nuova costruzione consis<strong>te</strong> in special modo <strong>nel</strong>l’essere<br />

il carro munito di un apposito martinetto centrale che consen<strong>te</strong> il<br />

sollevamento da <strong>te</strong>rra di tutto il complesso e la sua rotazione totale in<br />

<strong>per</strong>fetto equilibrio, in modo che, con una facile e breve manovra il carro può<br />

invertire direzione di movimento o deviarla anche <strong>per</strong> un angolo molto acuto.<br />

Sulle strade di città, la manovra del carro, in curva senza martinetto si<br />

compie con facilità, nonostan<strong>te</strong> il peso di oltre 8 ton<strong>nel</strong>la<strong>te</strong>, mentre quando<br />

trattasi di dover farlo ruotare <strong>per</strong> angoli di strade molto acuti, con l’uso del<br />

martinetto, è sufficien<strong>te</strong> la forza di una sola mano.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!