24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avanzato in età? E poi, sebbene io sia giovane, il mio corpo è talmen<strong>te</strong><br />

lacerato, che le mie s<strong>te</strong>sse piaghe non <strong>per</strong>mettono che alcuno stimolo<br />

sensuale possa eccitare il mio animo, in modo che il mio pudore possa essere<br />

turbato”: questo linguaggio denota età ed es<strong>per</strong>ienza umano-<strong>per</strong>sonale, che<br />

solo una ven<strong>te</strong>nne potrebbe avere.<br />

Duran<strong>te</strong> il processo cui Sant’Agata fu sottoposta, il magistrato tradì dei<br />

segni di incer<strong>te</strong>zza e di <strong>per</strong>plessità sulla legittimità del suo po<strong>te</strong>re <strong>nel</strong> trattare<br />

quella causa: tale <strong>per</strong>plessità era dovuta al fatto che S. Agata dimostrava di<br />

trovarsi <strong>nel</strong>l’arco di età che andava dai 18 ai 25 anni, duran<strong>te</strong> i quali la Lex<br />

Laetoria pro<strong>te</strong>ggeva con speciale tu<strong>te</strong>la le giovani donne, dando a chiunque la<br />

facoltà di contrapporre un actio polularis contro gli abusi di po<strong>te</strong>re <strong>per</strong>petrati<br />

da un giudice: difatti il processo si chiuse con una sollevazione popolare che<br />

costrinse Quinziano a fuggire <strong>per</strong> sottrarsi dal linciaggio della folla; ancora sul<br />

piano giuridico risulta che Agata aveva il titolo di proprietaria di poderi e beni<br />

immobili; e <strong>per</strong> avere quel titolo le leggi romane esigevano il raggiungimento<br />

dell’età di 18 anni.<br />

Sant’Agata notoriamen<strong>te</strong> era considerata dai <strong>te</strong>sti narrativi del suo<br />

martirio, come vergine consacrata a Dio e le leggi della Chiesa consentivano<br />

la consacrazione ufficiale delle vergini a Cristo solo dopo il raggiungimento<br />

del loro diciot<strong>te</strong>simo anno di età. La sua bellezza fu la vera causa del martirio<br />

di Sant’Agata, in cui il proconsole che reggeva la Sicilia intorno all’anno 251,<br />

si innamorò della bellezza di Agata. Egli venne a conoscenza della illiba<strong>te</strong>zza<br />

di Agata e fece di tutto <strong>per</strong>ché subito po<strong>te</strong>sse vederla.<br />

Quinziano <strong>nel</strong> vedere Agata non seppe frenarsi dal provocare <strong>nel</strong> suo<br />

animo l’ardore passionale d’ogni sua depravata <strong>te</strong>ndenza, <strong>per</strong> cui, dopo aver<br />

visto la prima volta Agata, non po<strong>te</strong>va più reggere <strong>per</strong>ché avrebbe voluto<br />

pascere i suoi occhi del fascino che emanava dall’aspetto della vergine<br />

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!