24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

crudele sacrificio del proprio corpo, sino all’esilio volontario <strong>nel</strong>l’isola di<br />

Malta, lontana dagli affetti più cari. Ella è quindi considerata una an<strong>te</strong>signana<br />

delle suore consacra<strong>te</strong> a Dio, onore, tu<strong>te</strong>la e vanto di <strong>Catania</strong>, della Sicilia e<br />

del mondo, la madre, la sorella, l’amica, la fidanzata di tutti.<br />

Chissà cosa scriverebbe oggi il Verga <strong>nel</strong> suo romanzo “Storia di una<br />

capinera”, se allora immaginò un accostamento tra la vita di Sant’Agata e<br />

quelle delle suore Benedettine dell’Adorazione Perpetua.<br />

Tempo fa una giornalista chiese alle suore benedettine di clausura di via<br />

Dei Crociferi, quale fosse il rapporto spirituale, da loro intrat<strong>te</strong>nuto con<br />

Sant’Agata, la quale, come loro, aveva consacrato la vita totalmen<strong>te</strong> a Dio.<br />

Le fu risposto che c’e una somiglianza incredibile con Sant’Agata,<br />

poiché Ella è un loro sicuro modello di vita, di fede di preghiera e di totale<br />

dedizione al Signore, così come aleggia la sua presenza tra le mura del<br />

convento. Loro la invocano sempre <strong>per</strong> rendersi più salde <strong>nel</strong>la fede e <strong>per</strong> il<br />

bene di <strong>Catania</strong>, della Sicilia e del mondo.<br />

SANT’AGATA, L’ETNA, L’AMENANO, LE FONTANE<br />

Fra Sant’Agata e l’Amenano vi è un legame indissolubile, che si <strong>per</strong>de<br />

<strong>nel</strong>la not<strong>te</strong> dei <strong>te</strong>mpi, che oserei definire affettivo, <strong>per</strong>sino pro<strong>te</strong>ttivo, infatti,<br />

molti luoghi che fanno riferimento alla Vergine catanese, trat<strong>te</strong>ggiano con<br />

carat<strong>te</strong>ri forti ed indelebili il suo passaggio.<br />

Ne è esempio il mis<strong>te</strong>rioso fiume caro ai catanesi, il quale scorre<br />

sot<strong>te</strong>rraneo sotto la cripta della Vergine, pro<strong>te</strong>ggendola da eventuali<br />

incursioni sacrileghe. Suddetta cripta-bunker, da cui si accede trami<strong>te</strong><br />

porticina, fu costruita <strong>nel</strong>l’abside destra del Duomo, dopo il furto sacrilego,<br />

passato alla storia. Tre differenti chiavi, ognuna custodita da una <strong>per</strong>sona<br />

diversa, sono necessarie <strong>per</strong> aprire il cancello di ferro che pro<strong>te</strong>gge le reliquie<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!