24.06.2014 Views

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

s.agata nel cuore - Catania per te

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il nome. Oggi la festa di Sant’Agata si è spogliata di antichi riti e costumi,<br />

passati alla storia, la quale sta a dimostrazione di quanta influenza esercitasse<br />

la civiltà alessandrina sulla <strong>Catania</strong> antica.<br />

SANT’AGATA VERGINE AMAZZONE<br />

Nella descrizione dello s<strong>te</strong>mma di <strong>Catania</strong>, Sant’Agata appare<br />

inspiegabilmen<strong>te</strong> bellicosa, con scudo e spada, come una vera amazzone in<br />

piedi sull’elefan<strong>te</strong>, ma molto somiglian<strong>te</strong> a Pallade, dea egizia della saggezza.<br />

E’ definita “Vergine Amazzone” <strong>per</strong>ché nei secoli ha vegliato sulle sorti<br />

di <strong>Catania</strong>, ponendo fra essa ed i nemici la sua irresistibile spada di fuoco, così<br />

come è raffigurata sullo s<strong>te</strong>mma che sormonta l’ingresso principale del<br />

Municipio e sul gonfalone, il quale presenta la let<strong>te</strong>ra “A” di Agata, con la<br />

destra armata da una spada e la sinistra con scudo ovale d’oro con l’effigie di<br />

un’aquila d’argento a volo abbassato, con al centro l’iscrizione in oro “Città di<br />

<strong>Catania</strong>”, la legenda “Castigo rebelles” a destra ed “Invictos su<strong>per</strong>o”.<br />

Altre ipo<strong>te</strong>si, di origine seicen<strong>te</strong>sca, presumevano che la “A” volesse<br />

indicare A<strong>te</strong>na, dea della sapienza ad indicare le virtù della città, o in<br />

al<strong>te</strong>rnativa la città di A<strong>te</strong>ne, progenitrice di <strong>Catania</strong>, ma ques<strong>te</strong> ipo<strong>te</strong>si non<br />

hanno valore storico. Un’altra spiegazione più realistica è che la let<strong>te</strong>ra voglia<br />

rappresentare sia Sant’Agata che la dinastia degli Aragona, del cui governo la<br />

città beneficiò in modo particolare.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!