18.02.2013 Views

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

216 • DISCIPLINARI DI PRODUZIONE DISCIPLINARI DI PRODUZIONE<br />

• 21<br />

o manoscritti, ed anche in cronache di conviti e menù di memorabili conviti. Sono molto significative.anche.alcune.preziose.citazioni.dai.trattati.di.arte.conviviale.(che.insegnano.come.servire.<br />

il salame nei banchetti più raffinati ed esclusivi), ed anche alcune scritture e memorie personali.<br />

Fondamentale.è.poi.il.censimento.e.la.raccolta.di.dati.e.memorie.orali.sul.campo.da.parte.degli.<br />

studiosi di sociologia rurale e delle tradizioni contadine. Infine una certificazione preziosa del<br />

salame.lardellato.nel.passato.marchigiano.proviene.dalle.attestazioni.visive.del.repertorio.pittorico<br />

marchigiano, trovando vivide citazioni iconografiche in nature morte settecentesche.<br />

Art. 9 – Prova dell’Origine<br />

Ogni.fase.del.processo.produttivo.viene.monitorata.documentando.per.ognuna.gli.input.e.gli.<br />

output..In.questo.modo,.attraverso.l’iscrizione.in.appositi.elenchi,.gestiti.dalla.struttura.di.controllo,.degli.allevatori,.macellatori,.sezionatori.e.dei.confezionatori.è.garantita.la.tracciabilità.del.<br />

prodotto. Tutte le persone, fisiche o giuridiche, iscritte nei relativi elenchi, sono assoggettate al<br />

controllo.da.parte.della.struttura.di.controllo,.secondo.quanto.disposto.dal.presente.disciplinare.<br />

di.produzione.e.dal.relativo.piano.di.controllo.<br />

Art. 10 - Responsabilità del macellatore<br />

Il macellatore è responsabile della corrispondenza qualitativa e dell’origine dei tagli. Il certificato.del.macello.che.accompagna.ciascuna.partita.di.materia.prima.e.ne.attesta.la.provenienza.<br />

e.la.tipologia.deve.essere.conservato.dal.produttore..I.relativi.controlli.vengono.direttamente.<br />

effettuati.dall’Autorità.di.controllo.<br />

Attrezzature.e.locali<br />

Art. 11 - Prescrizioni legislative e controlli<br />

II.materiali.e.le.attrezzature.devono.essere.conformi.al..Decreto.Legislativo.26.maggio.1997.<br />

n.155.in.particolare.si.deve.fare.riferimento.al.Capitolo.V.e.al.Capitolo.VIII.dell’allegato.del.<br />

suddetto decreto pubblicato sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale del 13/06/1997<br />

–.Serie.Generale.<br />

I.locali.per.la.lavorazione.devono.essere.conformi.al.Decreto.Legislativo.26.maggio.1997,.n.155,.<br />

in.particolare.si.deve.fare.riferimento.ai.Capitoli.I.e.II.dell’allegato.al.suddetto.Decreto.<br />

Controlli<br />

I.controlli.sulla.conformità.del.prodotto.saranno.garantiti.da.una.struttura.di.controllo.rispondente.all’art..10.e.11.del.Reg..CE.510/06.<br />

Art. 12 - Etichettatura e Confezionamento<br />

.Il.“Salame.Lardellato”.è.immesso.al.consumo.non.confezionato.o.confezionato.sottovuoto.o.<br />

in.atmosfera.protettiva,.intero,.in.tranci.o.affettato..La.designazione.della.Denominazione.di.<br />

Origine. Protetta. “Salame. Lardellato”. deve. essere. apposta. sull’etichetta. in. caratteri. chiari. ed.<br />

indelebili,.ben.distinguibile.da.ogni.altra.scritta.che.compare.sull’etichetta.e.deve.essere.immediatamente.seguita.dalla.menzione.“Denominazione..Origine.Protetta”.e/o.dalla.sigla.“DOP”.<br />

che.deve..essere.tradotta.nella.lingua.del.Paese..in.cui.il.prodotto.viene.commercializzato.e/o.dal.<br />

simbolo grafico comunitario.<br />

E’ vietata l’aggiunta di qualsiasi qualificazione non espressamente prevista.<br />

E’.tuttavia.ammesso.l’utilizzo.di.indicazioni.che.facciano.riferimento.a.nomi.o.ragioni.sociali.o.<br />

marchi privati purché abbiano non significato laudativo o tali da trarre in inganno l’acquirente.<br />

La.dicitura.“Salame.Lardellato”.deve.essere.riportata.in.lingua.italiana.<br />

Il logo della DOP “Salame Lardellato” rappresenta una figura composta da un ovale e tre elementi..Il.rapporto.fra.la.larghezza.e.l’altezza.dell’ovale.è.pari.a.100/63,52..Il.logo.presenta.una.<br />

outline.ovale.verde.(pantone.580C)..Nell’ovale.sono.inseriti.tre.elementi.distinti:<br />

• la figura stilizzata del salame lardellato posta in basso e trasbordante dall’ovale è in colore:<br />

rosso.(pantone.1805C).per.il.taglio,.bianco.per.i.lardelli,.rosso.(pantone.487C).per.il.budello.e.nero.pieno.per.la.legatura,.la.sezione.del.budello.tagliato.e.di.colore.giallo.(pantone.<br />

1205C);<br />

• la figura stilizzata della Regione Marche di sottofondo, trasbordante in basso dall’ovale, è in<br />

colore.verde.(pantone.7482C).su.fondo.verde.(pantone.580C);<br />

•<br />

la.denominazione.di.prodotto.”Salame.Lardellato.DOP”.su.due.righe.arcquate.in.alto,.è.in.<br />

colore.rosso.(pantone.1805C).su.fondo.giallo.(pantone.7499C).<br />

Il.font.utilizzato.nella.dicitura.“Salame.Lardellato.DOP”.è.“Albino”.<br />

LONZA DELLE MARCHE<br />

Denominazione d’Origine Protetta<br />

Art. 1 - Denominazione<br />

La. denominazione. di. “Lonza delle Marche”. viene. attribuito. esclusivamente. al. prodotto. di.<br />

salumeria.insaccato.e.stagionato.crudo.che.corrisponde.alle.condizioni.ed.ai.requisiti.del.presente.disciplinare.di.produzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!