18.02.2013 Views

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

52 • <strong>“O</strong> <strong>SALUMI</strong> <strong>BENE</strong> <strong>AMATI”</strong> <strong>“O</strong> <strong>SALUMI</strong> <strong>BENE</strong> <strong>AMATI”</strong><br />

• 53<br />

uomini che scarnificano, fattori, acquarola, a quelli che insaccano le salsicce, vestono le lonze,<br />

fanno.salami.e.ciauscoli” ...Via.via.verso.l’.“alto”.poi.i.tagli.di.carne.ed.i.prodotti.suini.ottenuti.<br />

venivano.donati.ai.vari.notabili.e.personaggi.di.spicco.legati.al.convento,.secondo.il.consueto.<br />

codice.di.rispetto.della.gerarchia.di.merito:.le.cresce.con.i.grasselli.(focacce.preparate.con.pezzettini.di.scarto.residuali.nella.preparazione.dello.strutto).venivano.portate.a.“sindaci,.professori,.<br />

sagrestano, fornara e fattori”; a questi ultimi toccava anche un quantitativo indefinito di strutto,<br />

mentre.al.Padre.confessore.si.donavano.delle.salsicce .<br />

In.un.altro.monastero.marchigiano,.quello.benedettino.di.Monte.San.Giusto.intitolato.a.Maria.<br />

Santissima.Assunta.in.Cielo,.è.conservato.un.quadernino.di.cucina.datato.al.1883,.“Memorie.<br />

degli anni delle Giovani, Eufrasia di Tomaso Rufini”, tra cui si legge una ricetta di “Timballo di<br />

zucca”.impreziosito.da.tre.once.di.prosciutto.nel.soffritto.di.base .<br />

A. Pollenza. nel. monastero. di. San. Giuseppe. le. clarisse. conservavano. ancora. nel. 1978. alcuni.<br />

quaderni.di.“ricette,.avvertimenti.e.consigli.per.le.madri.dispensiere.e.cuciniere”,.che.furono.<br />

iniziati.da.suor.Chiara.Francesca,.entrata.in.clausura.quasi.bambina.e.morta.ad.ottacinque.anni.<br />

alla.vigilia.della.Prima.Guerra.Mondiale..In.questo.“Libro.di.tutte.le.meraviglie.che.servono.per.<br />

soddisfare.la.gola.di.tutti.i.ghiottoni.che.si.trovano.nel.mondo”.si.legge.tra.l’altro.la.ricetta.dei.<br />

“Crostini.di.milza.di.porco”,.insaporiti.con.burro,.alici,.“l’agro.di.tre.aranci”,.“herbette”.e.“una.<br />

“grazietta.d’aglio”,.e.poi.la.preparazione.delle.“canne.d’oro”,.sorta.di.cannelloni.dal.ripieno.<br />

sontuoso.che.prevede.anche.carne.di.maiale 0 .<br />

_“Il Testamento del porco”_<br />

Questo “spartitraffico” gerarchico tra tutti i prodotti, alimentari e non, ottenuti dal maiale, lo<br />

si trova perfettamente codificato in un genere di componimento letterario comico - realistico<br />

che ha una lunga tradizione nella letteratura popolare, con infinite varianti locali. Infatti nelle<br />

molte.redazioni.de.“Il.testamento.del.porco”.si.immagina.un.maiale.parlante.che.alla.sua.ultima<br />

ora convoca solennemente un notaio per registrare ufficialmente tutti i lasciti di se stesso,<br />

compilando.così.un.inventario.dei.beni.che.gli.spietati.norcini.ricaveranno.da.esso.stesso,.con.<br />

la.corrispondente.lista.dei.destinatari,.individuati.per.ogni.singola.spettanza.secondo.merito.e.<br />

censo.sociale..Ed.appunto.in.un.“Testamento.del.porco”.di.un.autore.anonimo.marchigiano.della.<br />

seconda.metà.dell’800,.una.quartina.sentenzia.così:.“Le.lonze.e.le.spalette./.le.possono.mangiar.<br />

tutti,./.ma.sol.per.i.signori./.io.lasso.i.miei.pregiutti ”:.si.evince.così.appunto.una.scala.di.pregio.<br />

tra.i.salumi,.che.segnala.come.appunto.i.prosciutti.fossero.la.preparazione.più.esclusiva.ed.apprezzata.dai.gourmands<br />

più raffinati e dai palati signorili. Invece, sul versante di una gastronomia<br />

più.marcatamente.plebea,.nel.“Testamento.si.legge:.“Vojo.che.del.mio.sangue,./.condito.con.<br />

( )<br />

Ibidem..Per.i.lavoranti.intenti.per.giorni.alla.macellazione.e.lavorazione.del.maiale.il.regolamento.di.dispensa.prevedeva.<br />

che.andassero.loro.offerti.anche.colazione,.pranzo.e.cena..In.queste.carte.era.inoltre.previsto.di.ricompensare.con.l’ospitalità.i.<br />

contadini.che.portavano.i.maiali,.con.“una.pigna.di.cece.e.altri.legumi.cotti,.minestra,.pane.e.vino”,.ed.ancora.“tagliolini.con.la.<br />

carne”, ed infine specialità di pasticceria del convento, come le “mane speziate e quattro biscotti grossi in una canestra”.<br />

( )<br />

Archivio.Storico.del.Monastero.di.Santa.Maria.Maddalena.,.registro.cartaceo.con.regolamento.di.dispensa,.b..7,.Ricettario.<br />

XIX.secolo.<br />

( )<br />

S..PAPA,.La cucina dei monasteri,.Milano.1978,.p..151.<br />

( 0)<br />

Ivi,.p..36.e.p..41.<br />

( )<br />

Tratto.da.L..PACIFICI,.Il ciauscolo: un salume antico dal gusto moderno,.Pollenza.2003,.p..50.<br />

cipolla,./.più.di.un.villan.ne.facci./.discreta.una.satolla ”..Ma.ben.più.democraticamente,.dopo.<br />

che.il.poemetto.procede.nell’elencazione.di.leccornie.varie.(lonze,.ciauscoli,.salsicce,.salami,.<br />

coppe ) la chiusura è affidata ad un auspicio animato da spirito egualitario, che elegge appunto<br />

il.piacere.di.gustare.la.carne.di.maiale.come.una.grande.“livella”.sociale:.il.porco.alla.sua.ultima.<br />

ora.dichiara.infatti.solennemente.“Il.villico.ed.il.padrone./.li.sentirò.dall’Orco,./.lietissimi.esclamare:.“E’.bello.questo.porco<br />

”.<br />

Questa.la.trascrizione.integrale.del.poemetto:<br />

“Fra tutti gli animali<br />

che popolano il mondo,<br />

io “porco” son chiamato<br />

perché schifoso è il mondo.<br />

Eppur per le mie carni<br />

che passano tra i denti.<br />

delle civili e nobili<br />

e delicate genti<br />

e fino sulla mensa<br />

de’ principi e dei re.<br />

il primo a comparire<br />

sempre è toccato a me.<br />

Di un anno e pochi mesi<br />

e proprio sul più bello,<br />

mi si conficca in gola<br />

un barbaro coltello.<br />

Ma pria che bemga il giorno<br />

del mio mortal tormento,<br />

di fare ho stabbèlito<br />

l’ultimo testamento.<br />

Di quanto son per dire<br />

Esecutor destino,<br />

quello che fa, pro tempore,<br />

l’arte dello scortechino.<br />

Veterinari e medici,<br />

( ) Ibidem.<br />

( ) Ibidem:.“Co’.le.budella.grosse./.se.veramente.m’ami,./.insacca.ben.le.lonze./.ciauscoli.e.salami./.Dell’altra.metti.dentro./.<br />

Della.mia.carne.il.resto,./.e.ne.faràe.salcicce./.che.mangiaràe.più.presto./.Con.zampe,.orecchie.e.muso./.con.cotiche.e.con.groppa,.<br />

/.le.genti.più.dabbene./.ci.vuole.far.la.coppa”.<br />

( ) Ibidem.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!