18.02.2013 Views

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

“O SALUMI BENE AMATI” - Aspea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

224 • DISCIPLINARI DI PRODUZIONE DISCIPLINARI DI PRODUZIONE<br />

• 225<br />

outline.ovale.verde.(pantone.580C)..Nell’ovale.sono.inseriti.tre.elementi.distinti:<br />

• la figura stilizzata della lonza posta in basso e trasbordante dall’ovale è in colore: rosso (pantone.1805C).per.il.taglio,.bianco.per.i.lardelli,.rosso.(pantone.487C).per.il.budello.e.nero.<br />

pieno.per.la.legatura,.la.sezione.del.budello.tagliato.e.di.colore.giallo.(pantone.1205C);<br />

• la figura stilizzata della Regione Marche di sottofondo, trasbordante in basso dall’ovale, è in<br />

colore.verde.(pantone.7482C).su.sfondo.verde.(pantone.580C);<br />

• la.denominazione.di.prodotto.”Lonza.delle.Marche.DOP”.su.due.righe.acquate.in.alto,.è.in.<br />

colore.rosso.(pantone.1805C).su.sfondo.giallo.(pantone.7499C).<br />

Il.font.utilizzato.nella.dicitura.“Lonza.delle.Marche”.è.“Albino/regular”<br />

LONZINO DELLE MARCHE<br />

Denominazione d’Origine Protetta<br />

Art. 1 - Denominazione<br />

La. denominazione. di. “Lonzino delle Marche”. viene. attribuito. esclusivamente. al. prodotto. di.<br />

salumeria.insaccato.e.stagionato.crudo.che.corrisponde.alle.condizioni.ed.ai.requisiti.del.presente.disciplinare.di.produzione.<br />

Art. 2 - Zona di produzione<br />

La.nascita,.le.operazioni.di.allevamento.e.macellazione.dei.suini.nonché.le.operazioni.di.produzione,.stagionatura.e.confezionamento.del.Lonzino.delle.Marche.devono.avvenire.nella.regione.<br />

Marche.<br />

Art. 3 - Descrizione e caratteristiche del prodotto<br />

La.pezzatura.del.Lonzino.delle.Marche.si.ottiene.dal.muscolo.compreso.tra.la.6-7°.costola.del.<br />

carré,.il.lombo.e.la.coda.viene.anche.indicato.come.capolombo..La.pezzatura.del.taglio.anatomico.risulta.di.peso.variabile.da.4.–.5.kg..L’insaccato.intero.è.lungo.300.-.650.mm.e.ha.un.<br />

diametro.di.90.–.120.mm.<br />

Art. 4 - Caratteristiche fisiche e organolettiche<br />

Aspetto esterno:.forma.cilindrica<br />

Consistenza del prodotto:.si.presenta.compatto.e.non.elastico<br />

Aspetto al taglio:.si.presenta.compatto,.senza.venature,.con.lardo.a.mezzaluna.intorno.alla.parte.<br />

magra.<br />

Colore:.rosato.<br />

Odore:.speziato.di.carne.stagionata<br />

Sapore:.sapido.e.somigliante.alla.carne.secca.<br />

Materie.prime<br />

Art. 5 - Metodo di produzione<br />

Ai fini previsti dal presente disciplinare possono essere utilizzati:<br />

1)<br />

2)<br />

3)<br />

4)<br />

Suini.di.razza.Large.White.Italiana.e.Landrace.Italiana.così.come.migliorate.dal.Libro.<br />

Genealogico Italiano o figli di verri delle stesse razze<br />

Suini figli di verri di razza Duroc Italiana, così come migliorate dal Libro genealogico<br />

Italiano<br />

Suini figli di verri ibridi, nati in Italia e che provengano da schemi di selezione o incrocio<br />

attuati con finalità compatibili con quelle del Libro Genealogico Italiano per la produzione.del.suino.pesante.<br />

Inoltre i suini devono essere allevati in aziende sottoposte a certificazione in base ad un<br />

disciplinare.di.produzione.assoggettato.al.controllo.di.un.ente.terzo.e/o.rientranti.nel.marchio.rispondente.al.disciplinare.regionale.“QM”<br />

Non.sono.in.ogni.caso.ammessi:<br />

1)<br />

2)<br />

3)<br />

4)<br />

Suini.portatori.del.gene.responsabile.della.sensibilità.allo.stress.(PSS)<br />

Tipi genetici o animali ritenuti non conformi ai fini del presente disciplinare<br />

Animali.in.purezza.della.razza.Landrace.Belga,.Hampshire,.Pietrain,.Duroc.e.Spotted.<br />

Poland<br />

Verri.e.Scrofe<br />

Alimentazione.dei.suini<br />

L’alimentazione.prevede.l’utilizzo.di.mangimi.che.non.contengono.materie.prime.capaci.di.conferire<br />

odori sgradevoli alle carne e al grasso, di modificare il colore ed abbassare il punto di<br />

fusione.del.grasso.che.dovrà.essere.sodo.e.bianco.<br />

Per l’alimentazione dei suini da 30 fino a 80 kg di P.V. sono utilizzati gli alimenti di seguito elencati.(tabella.1),.oltre.a.quelli.considerati..in.tabella.2.ed.impiegati.in.idonee.concentrazioni.<br />

Le.quantità.degli.alimenti.sono.indicati.come.concentrazione.di.sostanza.secca.,.in.particolare.<br />

l’uso dei cereali come sostanza secca non deve essere inferiore al 45 % di quella totale<br />

- Tabella 1 -<br />

Corn.gluten.feed.e/o.semola.glutinata.di.mais Fino al 5% della ss della razione<br />

Carrube.denocciolate Fino al 3% della ss della razione<br />

Farina.di.estrazione.fdi.soia Fino al 20% della ss della razione<br />

Farina.di.pesce. Fino al 1% della ss della razione<br />

Latticello.(1) Fino.a.max.6.l/capo/d<br />

Distillers Fino al 3% di ss della razione<br />

Lipidi.aggiunti.(p..fusione.>.36°C.e.ac..Linoleico<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!