10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap<strong>it</strong>olo 4<br />

Forme normali<br />

Dopo aver imparato le def<strong>in</strong>izioni riguardanti la semantica delle proposizioni,<br />

e alcune prime tecniche per stabilire <strong>in</strong> particolare se sono tautologie,<br />

sia <strong>di</strong>rettamente con il calcolo del valori <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à sia deducendole da altre<br />

con passaggi logici o algebrici booleani, passiamo a porci alcuni problemi<br />

metateorici sul l<strong>in</strong>guaggio proposizionale.<br />

4.1 Def<strong>in</strong>ibil<strong>it</strong>à dei connettivi<br />

Ad ogni proposizione è associata una tavola <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à , come abbiamo visto<br />

negli esempi della sezione 2.2. Viceversa, data una qualunque tavola <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à,<br />

come ad esempio<br />

p q r ?<br />

0 0 0 1<br />

0 0 1 1<br />

0 1 0 1<br />

0 1 1 1<br />

1 0 0 0<br />

1 0 1 0<br />

1 1 0 0<br />

1 1 1 0<br />

esiste una proposizione scr<strong>it</strong>ta utilizzando soltanto i connettivi ¬, ∧, ∨ che<br />

ha quella data come sua tavola <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à associata.<br />

La proposizione si costruisce nel seguente modo, appoggiandosi come<br />

esempio alla tavola <strong>di</strong> sopra. Sarà una <strong>di</strong>sgiunzione con tanti <strong>di</strong>sgiunti quante<br />

sono nella tavola le righe che hanno il valore 1, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> A1 ∨ A2 ∨ A3 ∨ A4;<br />

ogni <strong>di</strong>sgiunto Ai dovrà essere vero solo per l’<strong>in</strong>terpretazione della riga corrispondente;<br />

la riga assegna valori 0, 1 alle lettere, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> 1 a certe lettere<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!