10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 CAPITOLO 2. LOGICA PROPOSIZIONALE<br />

con tale scelta nell’ottica della logica classica a due valori.<br />

Nell’<strong>in</strong>sieme {0, 1} è necessario <strong>in</strong>trodurre un m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> struttura: la più<br />

semplice consiste <strong>in</strong> convenire che 0 < 1 e usare la sottrazione come se 0 e 1<br />

fossero numeri <strong>in</strong>teri, con |x| a <strong>in</strong><strong>di</strong>care il valore assoluto.<br />

Un’<strong>in</strong>terpretazione è una funzione 21 i : L −→ {0, 1}; una valutazione è<br />

una funzione v : P −→ {0, 1} che sod<strong>di</strong>sfa le seguenti con<strong>di</strong>zioni 22 :<br />

v((¬A)) = 1 − v(A)<br />

v((A ∧ B)) = m<strong>in</strong>{v(A), v(B)}<br />

v((A ∨ B)) = max{v(A), v(B)}<br />

v((A ⊕ B)) = |v(A) − v(B)|<br />

v((A → B)) = max{1 − v(A), v(B)}<br />

v((A ↔ B)) = 1 − |v(A) − v(B)|.<br />

In alternativa, si considerano 0 e 1 come <strong>in</strong>teri modulo 23 2, {0, 1} = Z2, e si<br />

scrivono le con<strong>di</strong>zioni:<br />

v((¬A)) = 1 + v(A)<br />

v((A ∧ B)) = v(A) · v(B)<br />

v((A ∨ B)) = v(A) + v(B) + v(A) · v(B)<br />

v((A ⊕ B)) = v(A) + v(B)<br />

v((A → B)) = 1 + v(A) · (1 + v(B))<br />

v((A ↔ B)) = 1 + (v(A) + v(B)).<br />

Oppure ancora si considera {0, 1} come l’algebra <strong>di</strong> Boole 2, con le con<strong>di</strong>zioni<br />

v((¬A)) = −v(A)<br />

v((A ∧ B)) = v(A) ◦ v(B)<br />

v((A ∨ B)) = v(A) + v(B)<br />

v((A ⊕ B)) = (v(A) + v(B)) ◦ −(v(A) ◦ v(b))<br />

v((A → B)) = −v(A) + v(B)<br />

v((A ↔ B)) = −v(A ⊕ B).<br />

21 La notazione con la freccia è usuale <strong>in</strong> matematica per le funzioni: si <strong>in</strong>tende che a<br />

ogni lettera corrisponde un valore <strong>di</strong> ver<strong>it</strong>à, e per la valutazione v che a ogni proposizione<br />

corrisponde o 0 o 1.<br />

22 Si noti che <strong>in</strong> v((¬A)) e <strong>in</strong> altre espressioni analoghe ci sono due tipi <strong>di</strong> parentesi, che<br />

andrebbero tipograficamente <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te; quelle <strong>in</strong>terne sono le parentesi della proposizione,<br />

quelle esterne servono per la notazione funzionale v(x).<br />

23 Per chi non sa cosa significa, l’importante è che 1 + 1 = 0. In pratica i numeri sono<br />

<strong>di</strong>visi <strong>in</strong> due classi, quella dei pari, rappresentata da 0 e quella dei <strong>di</strong>spari, rappresentata<br />

da 1. La somma <strong>di</strong> due pari è pari, la somma <strong>di</strong> due <strong>di</strong>spari è pari . . . .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!