10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

116 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLA RISOLUZIONE<br />

precedente m, e riprist<strong>in</strong>are l’orig<strong>in</strong>aria centrale<br />

<br />

E F ∨ m<br />

<br />

c<br />

<br />

G ∨ mc m<br />

<br />

<br />

G<br />

Alla f<strong>in</strong>e si ottiene una derivazione per risoluzione l<strong>in</strong>eare or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> ✷ da<br />

S con top C.<br />

Si noti che se C è un<strong>it</strong>aria Smc è ✷; <strong>in</strong> pratica serve solo la seconda<br />

derivazione da Sm , con top C.<br />

La risoluzione l<strong>in</strong>eare or<strong>di</strong>nata è compatibile anche con la restrizione della<br />

tautologia, perché la <strong>di</strong>mostrazione si estende a questa ulteriore restrizione:<br />

se le refutazioni assunte per ipotesi <strong>in</strong>duttiva sod<strong>di</strong>sfano la restrizione della<br />

tautologia, le operazioni esegu<strong>it</strong>e su <strong>di</strong> esse per comb<strong>in</strong>arle <strong>in</strong> una refutazione<br />

<strong>di</strong> S non <strong>in</strong>troducono alcuna tautologia.<br />

Una derivazione l<strong>in</strong>eare può essere ridotta da un albero a un ramo se le<br />

frecce che partono dalle clausole laterali sono cancellate e le clausole stesse<br />

sono ad esempio scr<strong>it</strong>te a fianco delle frecce che uniscono le due centrali<br />

consecutive. Ma allora con un albero si possono rappresentare tutte le derivazioni<br />

con top fissato, ogni ramo rappresentando una derivazione l<strong>in</strong>eare.<br />

Ad esempio, per l’<strong>in</strong>sieme {p∨q ∨r, ¬r ∨q, ¬q, ¬q ∨p, ¬p} tutte le refutazioni<br />

l<strong>in</strong>eari or<strong>di</strong>nate da S con top p ∨ q ∨ r sono rappresentate dall’albero<br />

p ∨ q ∨ r<br />

<br />

p ∨ q<br />

¬q<br />

<br />

<br />

¬q∨p<br />

<br />

<br />

p<br />

p<br />

¬p<br />

¬q∨p<br />

<br />

<br />

✷ ✷<br />

Senza il v<strong>in</strong>colo dell’or<strong>di</strong>ne <strong>in</strong> generale l’albero delle derivazioni sarebbe molto<br />

più folto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!