10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.1. IL METODO 131<br />

Avvertenza 6.1.1. Non si confondano gli alberi <strong>di</strong> refutazione con gli alberi<br />

s<strong>in</strong>tattici. L’albero s<strong>in</strong>tattico <strong>di</strong> una proposizione contiene solo le sottoproposizioni<br />

<strong>di</strong> quella data, l’albero <strong>di</strong> refutazione anche altre. Ad esempio<br />

p ∨ q → p ∧ q<br />

↙↘<br />

p ∨ q p ∧ q<br />

↙↘ ↙↘<br />

p q p q<br />

è l’albero s<strong>in</strong>tattico <strong>di</strong> p ∨ q → p ∧ q. Il suo albero <strong>di</strong> refutazione è <strong>in</strong>vece<br />

p ∨ q → p ∧ q<br />

↙↘<br />

¬(p ∨ q) p ∧ q<br />

↓ ↓<br />

¬p p<br />

↓ ↓<br />

¬q q<br />

dove, oltre a una struttura <strong>di</strong>versa, compaiono proposizioni come ¬p, ¬q,<br />

¬(p ∨ q).<br />

In alcune presentazioni gli alberi <strong>di</strong> refutazione sono alberi i cui no<strong>di</strong><br />

sono proposizioni etichettate con i simboli V ed F , per “vero” e “falso”. La<br />

corrispondenza con la presente versione si ottiene sost<strong>it</strong>uendo V A con A e<br />

F A con ¬A, e viceversa.<br />

Ad esempio le due regole per la congiunzione <strong>di</strong>ventano:<br />

(V ∧)<br />

(F ∧)<br />

Quando si lavora su V (A ∧ B) (al fondo <strong>di</strong> ogni ramo . . . ) si<br />

appendono <strong>in</strong> serie V A e V B.<br />

Quando si lavora su A F (A ∧ B) (al fondo <strong>di</strong> ogni ramo . . . )<br />

si appende una <strong>di</strong>ramazione con con F A e F B.<br />

6.1.1 Correttezza e completezza<br />

Il primo problema con ogni algor<strong>it</strong>mo è quello della term<strong>in</strong>azione, <strong>in</strong> particolare<br />

per gli algor<strong>it</strong>mi <strong>di</strong> decisione; se l’algor<strong>it</strong>mo non si ferma sempre, con<br />

una risposta, dopo un numero f<strong>in</strong><strong>it</strong>o <strong>di</strong> passi, non ci si può affidare ad esso<br />

per decidere le questioni che <strong>in</strong>teressano (nel senso <strong>di</strong> lanciarlo e stare ad<br />

aspettare).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!