10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.1. IL METODO 127<br />

• Se A è B → C, alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ogni ramo non chiuso passante per A si<br />

aggiunge alla foglia una <strong>di</strong>ramazione con due no<strong>di</strong> ¬B e C, come nello<br />

schema:<br />

[B → C]<br />

.<br />

↓<br />

F<br />

↙ ↘<br />

¬B C<br />

• Se A è ¬B e B non ha connettivi, non si fa nulla.<br />

• Se A è della forma ¬B e B è ¬C, al fondo <strong>di</strong> ogni ramo non chiuso<br />

passante per A si appende alla foglia il successore C, come nello schema:<br />

[¬¬C]<br />

.<br />

↓<br />

F<br />

↓<br />

C<br />

• Se A è della forma ¬B e B è B1 ∨ B2, alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ogni ramo non chiuso<br />

passante per A si aggiungono alla foglia due no<strong>di</strong> <strong>in</strong> serie ¬B1 e ¬B2,<br />

come nello schema:<br />

[¬(B1 ∨ B2)]<br />

.<br />

↓<br />

F<br />

↓<br />

¬B1<br />

↓<br />

¬B2<br />

con l’ovvia generalizzazione se B è una <strong>di</strong>sgiunzione generalizzata.<br />

• Se A è della forma ¬B e B è B1 → B2, alla f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ogni ramo non<br />

chiuso passante per A si appendono alla foglia due successori <strong>in</strong> serie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!