10.06.2013 Views

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

Logica Matematica Corso di Laurea in Informatica ... - Mbox.dmi.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

172 CAPITOLO 8. CALCOLI LOGICI<br />

l’<strong>in</strong>sieme è <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacibile, allora per l’albero con ra<strong>di</strong>ce ∀x1 . . . ∀xnA nel<br />

suo sviluppo si può <strong>it</strong>erare la regola del quantificatore universale, prima <strong>di</strong><br />

quelle relative ai connettivi (i nuovi term<strong>in</strong>i vengono solo dalla sost<strong>it</strong>uzione<br />

<strong>di</strong> term<strong>in</strong>i <strong>in</strong> altri term<strong>in</strong>i, perché non si applica né la regola del quantificatore<br />

esistenziale né quella della negazione dell’universale), f<strong>in</strong>ché prima o<br />

poi si <strong>in</strong>trodurranno gli A[x1/t i 1, . . . , xn/t i n] che con il loro sviluppo seguente<br />

portano alla chiusura dell’albero.<br />

Gli elementi <strong>di</strong> SA si chiamano anche esemplificazioni <strong>di</strong> base (<strong>in</strong>gl. ground<br />

<strong>in</strong>stances) <strong>di</strong> A, o della chiusura universale ∀A <strong>di</strong> A.<br />

Esempio 8.2.4. Se ∀xA è ∀x(R(c, x) ∧ ¬R(x, F (x))), allora il sott<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong><br />

SA <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacibile <strong>in</strong> senso proposizionale è<br />

{R(c, c) ∧ ¬R(c, F (c)), R(c, F (c)) ∧ ¬R(F (c), F (F (c)))}<br />

che si ottiene con due sost<strong>it</strong>uzioni ed ha la struttura proposizionale {P ∧<br />

¬Q, Q ∧ R}.<br />

Esercizio 8.2.5. Applicando la forma normale <strong>di</strong> Skolem e il teorema <strong>di</strong><br />

Skolem-Herbrand, mostrare che la congiunzione dei due enunciati<br />

è una contrad<strong>di</strong>zione.<br />

∀x∀y∀z(R(x, y) ∧ R(y, z) → R(x, z))<br />

∃y(R(c, y) ∧ R(y, c) ∧ ¬R(y, y))<br />

Esercizio 8.2.6. Scrivere <strong>in</strong> forma normale <strong>di</strong> Skolem l’enunciato<br />

∃y∀x(R(y, x) ∧ ∃z(R(x, z) → ¬R(x, x)))<br />

e verificare con gli alberi <strong>di</strong> refutazione che è <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacibile trovando le<br />

sost<strong>it</strong>uzioni <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i chiusi che forniscono l’<strong>in</strong>sieme proposizionalmente<br />

<strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacibile <strong>di</strong> esemplificazioni <strong>di</strong> base.<br />

8.3 Unificazione<br />

Per ottenere un <strong>in</strong>sieme f<strong>in</strong><strong>it</strong>o <strong>di</strong> esemplificazioni <strong>di</strong> base che sia proposizionalmente<br />

<strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacibile occorre talvolta fare <strong>di</strong>verse sost<strong>it</strong>uzioni, e solo<br />

l’effetto comb<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> più <strong>di</strong> una fornisce l’<strong>in</strong>sieme cercato.<br />

Esempio 8.3.1. Da ∀x∃y∀z(P (c, x) ∧ ¬P (z, y))) si ottiene la forma normale<br />

<strong>di</strong> Skolem ∀x∀z(P (c, x) ∧ ¬P (z, F (x))). La prima sost<strong>it</strong>uzione <strong>di</strong> c a x e c a<br />

z fornisce<br />

P (c, c) ∧ ¬P (c, F (c))

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!